Non si tratta di utopia, ma di un interessante lavoro di ricerca a cura dell’Istituto officina dei materiali del Cnr in collaborazione con il Fritz Haber Institute per rispondere a un problema comune a tutte le energie rinnovabili come quella solare, che non è costante nel tempo e si può sfruttare solo durante il giorno. Il progetto indaga su alcuni aspetti cruciali di una tecnologia per immagazzinare in combustibili l’energia ricavata dalle fonti rinnovabili, permettendone lo stoccaggio e il riutilizzo in un secondo momento
Tag: energia solare
Lo sfruttamento del sole avrà un ruolo centrale nella transizione energetica
Si parte dalle vernici fotovoltaiche per andare incontro a un’alternativa efficiente al silicio. Gli importanti risultati di uno studio condotto dal Cnr-Nanotec di Lecce e Bari in collaborazione con l’Università di Bari, pubblicati su Chem apre a nuove prospettive