L’importante aiuto per combattere queste pratiche scorrette, volte a ingannare e a danneggiare i consumatori, arriva dai ricercatori di Enea. Il sistema si chiama FoodSensor, e si tratta di un dispositivo laser portatile per segnalare eventuali frodi alimentari con un sistema a semaforo. L’efficacia è stata testata su una serie di prodotti quali olio da olive, zafferano e latte e in pochi minuti lo strumento permette di sapere se il campione analizzato è o meno autentico, sospetto oppure frodato, grazie a una nuova interfaccia user friendly che segnala il risultato con luce verde, gialla e rossa
Tag: enea
Del melograno non va buttato niente: tutte le lavorazioni che fanno bene alla nostra salute
Già conosciuto per le sue proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e antitumorali, dimostrate in estratti ottenuti direttamente dal frutto, ora i ricercatori di Enea puntano a un innovativo e ambizioso progetto. Si chiama NewTriPome e ha lo scopo di estrarre molecole benefiche per produrre integratori e alimenti nutraceutici da foglie, radici e residui di lavorazione del melograno. Ciò si tradurrebbe in un aiuto in termini salutistici prevedendo pratiche di economia circolare