Un’olivicoltura a tutela dell’ambiente con il progetto “Planet O-live”

Il piano di sostenibilità con cui Costa d’Oro si impegna a fare la sua parte, in uno scenario difficile e compromesso dai cambiamenti climatici, si traduce in una serie di azioni concrete per aumentare la produttività della filiera. Dalla riduzione di pesticidi fino alla tracciabilità in ogni processo, nell’iniziativa dell’azienda di Spoleto si incrementeranno pratiche di circolarità insieme a una continua promozione del valore sociale dell’extra vergine

Anche con gli scarti alimentari si ottiene bioenergia

Il loro utilizzo è oggetto di studi ed esperimenti sempre più numerosi in tutto il mondo. Che senso ha gettarevia, con costi economici e ambientali molto elevati, ciò che non serve? A Milano, coni grassi di scarto di un noto centro produzione pasti è stata avviata una recente iniziativa pubblica di recupero. Il progetto è stato validato dal Politecnico

Capraia Smart Island, spazio alla Filiera Ittica Sostenibile

L’iniziativa tornerà a settembre, con una nuova iniziativa che ha l’obiettivo della sostenibilità. La sfida che si propone è di applicare anche ai settori della pesca, acquacoltura e maricoltura gli obiettivi di sostenibilità, ormai ineludibili, per vincere le sfide del clima e delle risorse del XXI secolo