Serve coesione e perseveranza

La Russia risulta essere la grande perdente di una guerra da essa stessa voluta, invadendo l’Ucraina. Mentre la Nato – l’obiettivo principale contro cui Putin combatte – ne esce sostanzialmente rafforzata. Vittima del proprio avventurismo, lo “zar” ha finito per ottenere risultati opposti a quelli che si prefiggeva. L’annessione di fatto dell’Ucraina è miseramente fallita… Continua a leggere Serve coesione e perseveranza

Infinite potenzialità e basso impatto ambientale. Così la canapa si prende la sua rivincita

Abbandonata in passato dagli agricoltori in quanto la sua gestione richiedeva un lavoro molto faticoso nei campi, l’impegno del Comitato ProCanapa è quello di promuovere i numerosi benefici che questa coltura può apportare. Al territorio, in quanto ecosostenibile, ma anche all’economia, collocandola come una risorsa per l’intero comparto tessile. Lavorare in chiave in green è sempre una sfida, ma con i finanziamenti pubblici e una visione chiara e definita, potrebbe dare una importante svolta al settore e non solo

Cosa accadrà al nostro sistema alimentare con l’invasione dell’Ucraina

L’invasione russa dell’Ucraina non è giustificata da nessun punto di vista. L’Ucraina non stava entrando nella Nato. Stava però entrando nella democrazia: è questo che Putin temeva. L’aggressione è una tappa del percorso di ricostruzione della nazione-impero di impronta zarista. Un percorso iniziato nel 2008 con l’invasione della Georgia, andato avanti nel 2014 con l’annessione… Continua a leggere Cosa accadrà al nostro sistema alimentare con l’invasione dell’Ucraina