Voglio vendere l’olio online. Cosa devo fare?

La gestione di un negozio online richiede attenzione e cura di tanti dettagli, a partire da una corretta strategia studiata per il pubblico a cui ci si rivolge. Per aumentare le vendite di extra vergine, innanzitutto, si devono conoscere bene i gusti e le necessità dei potenziali clienti per poter proporre oli che rispecchiano quella che per l’acquirente è l’idea di buono. Per chi volesse iniziare la vendita online, o migliorare il proprio e-commerce, ecco qualche consiglio da appuntarsi e mettere in atto

E-commerce e negozi fisici potrebbero essere più vicini di quanto pensiamo

Un mese a Olio Officina Festival 2022. In attesa di scoprire cosa si cela dietro il tema di quest’anno, l’Olio della bellezza, con l’intervento di Roberto Liscia di Netcomm, dal titolo I nuovi paradigmi dell’e-commerce tra fisico e digitale, tenutosi in occasione del Festival dello scorso anno, ripercorriamo un concetto cruciale del nostro nuovo modo di vivere

Il lancio di una nuova piattaforma e-commerce per Olitalia

Il futuro viaggia su internet e così c’è chi investe per promuovere commercialmente i propri prodotti premium. Ecco alllora le originali proposte Tasting Experience, con un video corso e i cofanetti ideati per le degustazioni. Da qui un “viaggio in Italia” atttraverso le Dop e le Igp, e un “viaggio alla scoperta delle cultivar”, alla scoperta delle moltelici anime espressive delle tante varietà di olive e dei vitigni che danno luogo a oli e aceti

Un portale e-commerce per il Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

La storica impresa familiare imperiese pronta allo sbarco in digitale. Ne parlerà a Olio Officina Festival 2021 Serena Mela. Ma sempre con lei ci sarà lo chef Eugenio Boer, con una ricetta gustosa a partire da ingredienti territoriali. Intanto la loro dichiarazione di fine olivagione: ottima per qualità e quantità per la resa 2020 della Taggiasca Dop Riviera Ligure