L’Associazione italiana sommelier Liguria, in collaborazione con la rivista Olio Officina e il Consorzio dell’olio Dop Riviera Ligure, in vista della manifestazione “Mare&Mosto” a Sestri Levante indice la prima edizione del Concorso regionale Selezione eccellenze olearie a marchio Dop Riviera Ligure e, parallelamente, la prima edizione del Concorso regionale Selezione oli monovarietali 100% italiani prodotti e confezionati da aziende liguri, così da individuare le produzioni più significative della olivagione 2022-2023
Tag: Dop Riviera Ligure
A Francesco Bruzzo il Premio Amedeo Peter Giannini
La Liguria è entrata nel mondo delle attestazioni di oprigine grazie anche al suo consolidato ruolo che ha avuto all’interno del Consorzio di tutela della Dop “Riviera Ligure”, nel ruolo di presidente dal 2003 al 2010
Tutti i numeri (aggiornati) dell’olio Dop Riviera Ligure
È una Dop molto apprezzata dal mercato. I consumatori ne apprezzano la delicatezza e dolcezza. È una attestazione di origine che si struttura in tre distinti areali di produzione e in altrettante sotto denominazioni: Riviera dei Fiori, Riviera del Ponente Savonese, Riviera di Levante
“C’è la Liguria dentro”. Al via una campagna promozionale per l’olio Dop Riviera Ligure
Uno slogan efficace e chiaro, utile per far comprendere che nell’olio extra vergine di oliva a marchio Dop, garantito con tutte le sue tre sottodenominazioni – Riviera dei Fiori, Riviera del Ponente Savonese e Riviera di Levante – vi è il territorio come pure le sue comunità e l’impegno delle imprese. Questa inziiativa si rivolge principalmente al consumatore, coinvolgendo chef e ristoratori nella preparazione di ricette dedicate
Il successo del Patto di filiera in Liguria porta entusiasmo tra i produttori
Sono 561 i contratti depositati al Consorzio di tutela dell’olio Dop Riviera Ligure. Un dato superiore del 30% rispetto alla scorsa annata, in crescita anche rispetto all’annata 2018/2019, sicuramente positiva per il settore olivicolo, quando invece i contratti raggiunsero quota 542
Cosa c’è di nuovo per l’olio Dop Riviera Ligure
Al termine dell’ultima assemblea del Consorzio di tutela è emersa la chiara volontà di proseguire nelle attività di promozione, valorizzando il forte legame con il territorio. Nello stesso tempo, si è rilanciato il “patto di filiera”, sostenendo anche le iniziative necessarie a ottenere la Dop per l’oliva Taggiasca. Altra importante novità, l’approvazione per le modifiche da apportare al Disciplinare di produzione, in modo da rendere non più obbligatorie, ma solo facoltative, le menzioni geografiche