Nuove forme e nuove visioni vestono l’olio del domani

I Tabloid di Olio Officina sono delle edizioni speciali. In questo numero 4 in particolare ci siamo soffermati sulle parole di persone che lavorano ogni giorno per esaltare l’olio con elementi quali design, creatività, bellezza. Le loro opere sono espressione di un comparto che vuole rivoluzionarsi, che ha bisogno di nuovi linguaggi per essere raccontato. Così abbiamo raccolto tante storie e tante voci di chi è parte essenziale di questo cambiamento

L’evoluzione del design degli oli

Qualcosa sta cambiando sul fronte del design degli oli. Sicuramente si è messo in atto un volano e un meccanismo che ha sdoganato l’immobilità in cui è facile cadere per tutti gli attori coinvolti: agricoltori, produttori, confezionatori, grafici e comunicatori del mondo dell’olio. La filiera ha iniziato a usare il progetto di design a vario… Continua a leggere L’evoluzione del design degli oli

Il design che fa la differenza. I vincitori del contest “Le Forme dell’Olio” e “Le Forme dell’Aceto” 2022

Si tratta della nona edizione per gli oli e della quarta per gli aceti. Di anno in anno cresce l’interesse per la cura dei particolari, alla ricerca di due valori cardine: bellezza e funzionalità, ma anche di praticità ed ergonomia, senza escludere il lusso. Il titolo di designer dell’anno va all’agenzia spagnola CabelloxMure

Al via la nona edizione del concorso di design Le Forme dell’Olio

Un anno dopo l’altro ed è un successo continuo. Cresce la qualità delle proposte da parte delle aziende olearie. Passa l’idea che il design sia molto importante e strategico. Ma passa anche l’idea che il design non sia solo un vestito, ma un modo di essere e un tentativo di assegnare valore, economico e culturale, all’olio extra vergine di oliva. Cosa occorre fare per partecipare e a chi è rivolto il contest. Tutte le indicazioni utili