I Tabloid di Olio Officina sono delle edizioni speciali. In questo numero 4 in particolare ci siamo soffermati sulle parole di persone che lavorano ogni giorno per esaltare l’olio con elementi quali design, creatività, bellezza. Le loro opere sono espressione di un comparto che vuole rivoluzionarsi, che ha bisogno di nuovi linguaggi per essere raccontato. Così abbiamo raccolto tante storie e tante voci di chi è parte essenziale di questo cambiamento
Tag: design
L’evoluzione del design degli oli
Qualcosa sta cambiando sul fronte del design degli oli. Sicuramente si è messo in atto un volano e un meccanismo che ha sdoganato l’immobilità in cui è facile cadere per tutti gli attori coinvolti: agricoltori, produttori, confezionatori, grafici e comunicatori del mondo dell’olio. La filiera ha iniziato a usare il progetto di design a vario… Continua a leggere L’evoluzione del design degli oli
Il design che fa la differenza. I vincitori del contest “Le Forme dell’Olio” e “Le Forme dell’Aceto” 2022
Si tratta della nona edizione per gli oli e della quarta per gli aceti. Di anno in anno cresce l’interesse per la cura dei particolari, alla ricerca di due valori cardine: bellezza e funzionalità, ma anche di praticità ed ergonomia, senza escludere il lusso. Il titolo di designer dell’anno va all’agenzia spagnola CabelloxMure
Il 31 dicembre, e non oltre, per partecipare alla nona edizione del concorso Le Forme dell’Olio
Il miglior design per gli oli, ma anche per gli aceti. Le creatività più originali e insolite saranno premiate a Milano nell’ambito di Olio Officina Festival venerdì 11 febbraio 2022. Il contest da una idea di Olio Officina
Il miglior design delle aziende olearie? Sarà premiato a Olio Officina Festival 2022
Nell’ambito della undicesima edizione di OOF 2022, nel pomeriggio di venerdì 11 febbraio saliranno sul palco i produttori protagonisti delle più orignali “forme dell’olio”. Chissà cosa emergerà, da noi in redazione stanno giungendo nel frattempo tante belle bottiglie e confezioni
Il premio miglior designer dell’anno è alla terza edizione
Oli, aceti e altri condimenti. Possono gareggiare al Concorso Internazionale Forme Design – Designer dell’anno tutti i creativi di ogni genere: designer, professionisti del design, architetti, progettisti, start up, aziende, studi associati, studi professionali e collettivi di professionisti
Al via la nona edizione del concorso di design Le Forme dell’Olio
Un anno dopo l’altro ed è un successo continuo. Cresce la qualità delle proposte da parte delle aziende olearie. Passa l’idea che il design sia molto importante e strategico. Ma passa anche l’idea che il design non sia solo un vestito, ma un modo di essere e un tentativo di assegnare valore, economico e culturale, all’olio extra vergine di oliva. Cosa occorre fare per partecipare e a chi è rivolto il contest. Tutte le indicazioni utili
Olio, in tutti i sensi
Gusto, design, paesaggio, sperimentazione. Appuntamento venerdì 17 settembre a Monte San Vito, nelle Marche, per un incontro dell’Accademia Poliarte Ancona, il Network delle Italian Design Weeks. Madrina dell’evento Francesca Petrini, la presidente di CNA Marche Agroalimentare e Fattoria Petrini
Le scelte di design delle imprese olearie ed acetiere
È possibile ascoltare e vedere on demand i protagonisti del Premio “Le Forme dell’Olio” e “Le Forme dell’Aceto”, con registrazioni video in cui si ragiona intorno alle scelte di design, dalla viva voce di chi tali scelte ha fatto
Prorogata fino all’11 dicembre la data per partecipare al concorso Le Forme dell’Olio
Vista la complessa situazione internazionale che stiamo vivendo, determinata dall’emergenza sanitaria, abbiamo deciso eccezionalmente di venire incontro alle aziende e prorogare i termini per la partecipazione ai due concorsi sul packaging e design degli oli e degli aceti