Ricapitolando: le imprese che vorranno aderire al contest perché ritengono di aver immesso in commercio (o lo staranno per fare) delle nuove bottiglie di olio extra vergine di oliva dal design unico, o comunque originale e bello, avranno da leggere tutti i punti riportati nel documento con le linee guida e poi compilare i moduli. La premiazione è per venerdì 2 marzo 2023
Tag: design
La sostenibilità passa anche dal packaging e dal design: nuovi modi per vestire l’olio e l’aceto
Speciale Olio Officina Anteprima – Simei 2022. La via sostenibile del design applicato agli oli da olive e agli aceti. L’identità dell’olio da olive, così come quella dell’aceto, deve trovare totale espressione anche nella confezione che conterrà il prodotto. Così Mauro Olivieri, designer, e Antonio Mele, creative director, in dialogo con Luigi Caricato, approfondiranno come un nuovo linguaggio, capace di accogliere una via sostenibile, non solo è possibile, ma è già in atto
Etichette con carte autoadesive naturali, create con contenuto di fibre alternative
Novità nei materiali per il design. La matericità, la texture, il piacevole effetto tattile e visivo. Oggi la vera svolta è nell’innovazione. È infatti possibile disporre di carte dall’immagine unica, in grado di offrire spunti innovativi a designer e produttori. Domina, su tutto, l’elemento della natura, dove le piccole differenze, le imperfezioni, costituiscono l’opposto di un prodotto di serie. Da segnalare il trattamento Greaseproof effettuato nell’impasto della carta, molto resistente agli oli e ai grassi
I concorsi Olio Officina cui si può partecipare, dal design alla qualità degli oli
Il punto sui quattro contest, con tutti i regolamenti e i moduli di adesione da compilare. Si va dal design, con Forme dell’Olio, Forme dell’Aceto e Designer dell’anno alla qualità degli extra vergini, con il Milan International Olive Oil Award
Al Simei di Milano una mostra di design dedicata agli oli e agli aceti
Nell’ambito della più prestigiosa manifestazione fieristica dedicata alle macchine e ai servizi per il settore enologico e del beverage, olio compreso, la nostra redazione parteciperà con un ampio spazio denominato L’Oleoteca di Olio Officina, dove, oltre a un ciclo di sette incontri (Dialoghi sulla sostenibilità), si svolgerà una mostra con le bottiglie partecipanti alla decima edizione del concorso di design & packaging Forme dell’Olio
Dalla sua concezione fino al mercato: come si sviluppa il packaging degli oli
Design, bellezza e regolamenti sono tutti fattori che devono necessariamente essere coniugati quando si progetta una bottiglia di olio. Nessun aspetto è inferiore ad altri, ognuno occupa un ruolo definito. Ma non è sempre facile riuscire ad armonizzare quanto chiama l’estetica e quanto richiede il legislatore. Il designer Mauro Olivieri e Valentina Cardone di Chemiservice dialogano attorno a queste tematiche offrendo importanti spunti di riflessione
Torna per la decima volta il concorso Forme dell’Olio
Nuova edizione per il contest dedicato al design degli oli e degli aceti. L’obiettivo di Olio Officina? Individuare le più belle e funzionali bottiglie, i contenitori più alternativi e insoliti, gli imballaggi più originali e inconsueti, in modo da rendere più efficace e avvincente la commercializzazione e fruizione degli oli. Sono aperte le iscrizioni
La cura del design per gli oli siciliani
Il Premio “Miglior immagine” Morgantinon 2022 ha avuto i suoi vincitori e il direttore di Olio Officina, Luigi Caricato, ne ha scritto le motivazioni. Vincitrice assoluta, l’azienda agricola Guardì, con l’olio “Chiuddia”; a seguire la Società Agricola Vernèra, di Spanò, con l’olio Le terre di Vito; e i Frantoi Covato, con gli oli A Turri Dop e A Turri Igp
Ecco un nuovo format di food design: Feel@Home
È un progetto di Paolo Barichella. Un format pensato per essere protagonista all’interno di spazi di aggregazione di nuova concezione come co-working, co-living, spazi aziendali, business lounges e concept store. La presentazione in occasione dell’opening di Designtech, l’Hub di innovazione tecnologica nel settore del design
Arriva Packaging Première e Packaging of Perfume, Cosmetics & Design
Per la prima volta a Milano il mondo del luxury e del beauty packaging si incontrano in un evento esclusivo, dal 24 al 26 maggio. Uno spazio unico per scambiare idee e ispirazioni, scoprire nuove tecnologie e materiali e per sviluppare i packaging più accattivanti che conquisteranno e stupiranno consumatori e i rivenditori