Opportunità professionale con il progetto Alive sulle olive da mensa

È stata indetta da parte del Crea una selezione pubblica, per titoli ed esame-colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca della durata di quattordici mesi sul tema “Valutazione di pathway genetici e metabolici correlati a caratteri di pregio delle drupe di olivo da mensa”. Tale bando è rivolto a laureati in Scienze agrarie, biologiche e naturali, oltre che in Tossicologia dell’ambiente

La difesa fitosanitaria dell’olivo, tutto quel che serve sapere

Proseguono i lavori delle giornate di studio organizzate dal Crea in collaborazione con l’Ordine degli Agronomi e dei Biologi. Il quinto appuntamento del Progetto Alive in modalità telematica è programmato per martedì 27 luglio. Si tratta di un’altra tappa che introduce il comparto olivicolo tutte le innovazioni di processo e di prodotto in modo da migliorare la produzione di olive da mensa e le relative tecnologie di trasformazione volte a migliorare le caratteristiche di qualità e tipicità dei prodotti sul territorio

Olive da tavola e a duplice attitudine. Quel che serve sapere sul loro miglioramento genetico

L’obiettivo del terzo evento organizzato dal Crea è di esaminare le conoscenze acquisite nell’ambito della caratterizzazione molecolare del germoplasma olivicolo e sulla genomica dell’olivo e di evidenziare di conseguenza come tali conoscenze rappresentino degli utili strumenti per il miglioramento della specie