Lo stato della campagna olearia 2022. Sostenibilità e qualità nella filiera, un confronto tra accademici e professionisti è l’evento organizzato dal Ceq, in collaborazione con la Federazione dei Dottori agronomi e Dottori forestali dell’Umbria, per fare il punto sulle dinamiche attuali che muovono il comparto in vista di direzioni future
Tag: Consorzio extra vergine di qualità
Da dove partire per valutare gli oli di oliva vergini
Si terrà lunedì 5 dicembre, a cura del Ceq, Consorzio extra vergine di qualità, l’evento La valutazione sensoriale degli oli di oliva vergini. Un asset imprescindibile per costruire valore. Un intero pomeriggio dedicato a questa categoria merceologica, a partire dall’evoluzione dei parametri di qualità fino a fare il punto sullo stato dell’arte a trent’anni dalla sua nascita. Seguirà una tavola rotonda alla presenza del direttore dell’Icqrf, Emilio Gatto
Il restringimento della categoria merceologica dell’alta qualità per l’olio
Il consorzio CEQ è presieduto da una donna, l’imprenditrice Maria Grazia Minisci, che a Milano, nell’ambito di Olio Officina Festival 2020, ha raccontato una esperienza molto importante per tutto il settore, con l’ideazione e l’esordio di un bollino di qualità fondato su parametri altamente selettivi. L’obiettivo è posizionarsi in un mercato diverso e riassegnare valore al prodotto. Non è un obiettivo irraggiungibile, si lavora ormai da anni e ora si parte con un bollino che certifica la qualità nel mondo