Dopo un iter lungo e travagliato, come afferma Mariangela Grosoli, presidente del Consorzio di tutela, la Commissione europea ha accolto le argomentazioni e le richieste del Masaf e del Consorzio. Tra le novità introdotte dal disciplinare, sarà possibile affiancare alla dicitura “invecchiato” l’indicazione del periodo minimo di invecchiamento pari a tre anni
Tag: consorzio aceto balsamico di modena
L’aceto balsamico sloveno? Non è possibile
Si avverte l’urgenza di contrastare abusi di un nome storico. Il caso della Slovenia, con l’introduzione nel proprio ordinamento di una norma in contrasto con il diritto comunitario, preoccupa non poco il Consorzio di tutela dell’Aceto Balsamico di Modena. Nella questione sono coinvolte le istituzioni italiane, che hanno dichiarato di intervenire, qualora ce ne fosse bisogno, anche attivando la procedura di infrazione prevista dal Trattato europeo. L’onorevole Filippo Gallinella mantiene una posizione ferma in merito, e sostiene che dobbiamo difendere le nostre eccellenze anche sui mercati digitali, impegnandoci in una battaglia corale