Appunti, di uno scienziato, sui cambiamenti climatici

L’agricoltura subisce più danni dai cambiamenti climatici di quanto possa procurarli se compiuta con attenzione e nel rispetto delle indicazioni della scienza! I cambiamenti climatici oggi sono una realtà che provocano molti danni all’agricoltura, perché certi fenomeni, in passato rari, oggi si verificano con maggior frequenza. Ci sono: ritorni di freddo in tarda primavera (danni… Continua a leggere Appunti, di uno scienziato, sui cambiamenti climatici

Manca consapevolezza su rischio climatico. È il tempo della responsabilità

In sole tre ore, nella striscia tra Cantiano e Senigallia, è piovuta l’acqua che questi Comuni vedono cadere in quasi un anno. Sicché, dopo sei mesi di siccità e ondate di calore, il cataclisma meteoclimatico ha sollevato il fiume Misa dal quasi zero idrometrico a 6 metri di altezza. E le acque sono discese verso… Continua a leggere Manca consapevolezza su rischio climatico. È il tempo della responsabilità

Uno studio ci informa sulle conseguenze dei cambiamenti climatici in atto

In occasione della presentazione del rapporto del Working Group I dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc), che delinea le nuove conoscenze scientifiche in merito ai cambiamenti climatici, ai loro effetti e agli scenari futuri, l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) di Bologna fa il punto della situazione