Una esclusiva esposizione riunisce le quattro proposte vincitrici del concorso artistico promosso da Carapelli Firenze e realizzate da artisti italiani e internazionali sul tema “Radici”. Rientra tra i progetti collettivi del ricco programma di esposizioni e iniziative che animeranno la kermesse bolognese
Tag: Carapelli Firenze
Sostenibilità e qualità al centro di un format televisivo di successo. Il Frantolio Carapelli protagonista di “Lezioni di etichetta”
Il noto marchio Carapelli Firenze presenta un’importante attività di comunicazione in onda dall’1 al 24 aprile sulle reti Rai, nonché su Rai Play e su Radio 2 incentrata sul suo storico olio extra vergine, rinnovato con il valore della produzione sostenibile certificata
Carapelli Firenze torna on air con lo spot che celebra gli artisti della buona tavola
Forte degli ottimi risultati commerciali raggiunti lo scorso anno, ha preso il via una campagna di comunicazione per valorizzare le proprie origini e il legame con l’arte, anche in cucina. Al centro della scena un giovane cuoco che si muove come un artista nella sua bottega, il tagliere per la preparazione che rappresenta la tavolozza, le verdure che diventano i colori e il pennello, l’attrezzo con cui crea il piatto capolavoro. Protagonista assoluto l’olio, che firma l’opera d’arte
Un nuovo modo di intendere l’olio extra vergine di oliva è possibile
Si sta lavorando con determinazione sui principi di aggregazione e collaborazione fra tutti gli attori della filiera olio – dall’agricoltura all’industria, fino alla distribuzione – in modo da creare un sistema di valori in grado di comunicare e interagire con il consumatore finale. Nel corso dell’originale format di Carapelli Firenze, impegnata periodicamente con una digital conversation sui temi più significativi e attuali, è emerso il valore della sostenibilità. Da qui un focus sul Protocollo adottato dall’azienda, a partire dal rilancio dell’extra vergine a marchio “Il Frantolio” da produzione sostenibile
La forza del brand, il valore della sostenibilità e la scelta della qualità
Intervista a Roberto Sassoni, General Manager Business Unit Italia Carapelli Firenze. L’impegno sulla qualità dei prodotti è riconosciuto e apprezzato da parte dei consumatori, tant’è che il brand è cresciuto del +13% rispetto allo scorso anno, nell’ambito della categoria extra vergine. Così, a partire da questa risposta chiara ed esplicita, si sta investendo ulteriormente con una importante svolta all’insegna della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. È il caso, in particolare, del capostipite di gamma il Frantolio
Carapelli “Il Frantolio”: quando la tradizione italiana incontra la sostenibilità
L’olio extra vergine di oliva capostipite della gamma Carapelli, e testimone della tradizione olearia, è protagonista di un ambizioso percorso di sostenibilità sull’intera filiera. Con Roberto Sassoni, Head of Business Unit Italia Carapelli Firenze, si parlerà di una sostenibilità a 360° – sociale, economica, ambientale, e qualitativa – certificata dall’ente internazionale Intertek, a Olio Officina Festival
A che punto siamo con l’olio. Carapelli Firenze affronta gli scenari di mercato
Una originale digital conversationper interrogarsi sulle dinamiche dei consumi di olio extra vergine di oliva in Italia, presentando le strategie aziendali e offrendo spunti di riflessione sulle dinamiche della nuova campagna olearia 2020/2021. Si punta su italianità e sostenibilità
Carapelli for Art 2020. Arrivano candidature da tutto il mondo e nuove collaborazioni artistiche
Gli artisti potranno iscriversi gratuitamente alla terza edizione del premio internazionale per le arti visive di Carapelli Firenze fino al 20 luglio. Tema prescelto: “Radici”