Si tratta di un record storico quello registrato nel 2022 per le spedizioni di Champagne verso l’Italia, che si traduce in: 10,6 milioni di bottiglie per un valore economico di 247,9 milioni di euro, posizionando così la penisola come al quarto posto a valore con una crescita del 19% rispetto al precedente anno
Tag: bureau du champagne italia
Lo Champagne spiegato in venti parole
Un dizionario a cura del Bureau du Champagne in Italia con i vocaboli essenziali, quelli necessari per farsi una più precisa idea di cosa significhi e cosa comporti bere il vino più noto al mondo. È la giusta occasione, oltre che per brindare con consapevolezza, anche per visitare un territorio emblematico e ormai iconico. Quando parliamo di Champagne, quindi, parliamo di: Assemblage, Blanc de blancs e Blanc de noirs, Cuvée, Caves, Dégorgement, Développement durable, Dosage, Etiquette, Effervescenza, Flaconnages, Flûte, Habillage, Méthode champenoise, Millesimato, Remuage, Rosé, Terroir, Vendage, Vins de réserve