L’azienda siciliana sarà presente alla manifestazione parmense – il 29 e il 30 marzo – con i tre extra vergini più rappresentativi del marchio, Val di Mazara, Igp Sicilia e Selezione Bono, vestiti di un packaging con richiami al folklore dell’isola, reinterpretato in chiave pop. Salvatore Bono, General Manager Packaged Division, racconta del recente investimento in «un impianto super intensivo adatto alla raccolta meccanizzata che andrà ad affiancarsi ai metodi tradizionali», una importante novità per una produzione più all’avanguardia e competitiva
Tag: bonolio
L’intera gamma di prodotti Bono al Marca di Bologna
La storica casa olearia siciliana Bonolio, attiva anche nella produzione di prodotti a marchio del distributore per numerose insegne distributive, sarà presente alla manifestazione dedicata alle private label. L’azienda, di 400 ettari, di cui 185 sono olivetati ad alta densità, continuerà a investire nella coltivazione con l’intento di ampliare l’attuale filiera di ulteriori 200 ettari
Quel che le aziende fanno per andare incontro ai consumatori. L’iniziativa della famiglia Bono
Per contenere al massimo l’inflazione, l’azienda siciliana ha sacrificato i propri margini assecondando i bisogni attuali dei clienti, suggerendo ai retailer di proporre l’extra vergine Novello al prezzo di 8,90 euro, con promozioni a 7,90. L’olio in questione è ottenuto dalle prime olive del nuovo raccolto, ed è destinato a rimanere sullo scaffale per un periodo che non supera il mese e mezzo: solo così è possibile far apprezzare tutti i sapori e i sentori della prima molitura
La grande Sicilia olearia protagonista a Parma con la famiglia Bono
Speciale Cibus 2022. Extra vergini del territorio tutti dall’origine certificata. Sono tre le linee di prodotto – Retail, Horeca ed Economy – di cui sarà possibile prendere visione e, per chi lo vorrà, anche degustare. L’obiettivo dell’azienda? Diventare brand icona dell’olio extra vergine di oliva siciliano in Italia e nel mondo”
Le grandi performance commerciali degli extra vergini Bonolio
L’azienda siciliana di Sciacca, presente sul mercato con i brand Bono e Qitterra, cresce sia in Italia, sia all’estero, con un incremento del fatturato 2020 che segna un netto +34%. Si rafforza di conseguenza il posizionamento a scaffale, con una crescita complessiva in volumi del +21,8%. Il fatturato della divisione bottled è di circa 13 milioni di euro. L’export si è rivelato strategico, rappresentando una quota del 47,90%. Quanto alle attestazioni di origine, Bonolio produce il 12% dell’Igp Sicilia e il 90% della Dop Val di Mazara
Lo produco, lo racconto. La sicilianità dichiarata di Salvatore Bono
L’AUTORECENSIONE. L’olio made in Sicilia. “Oggi siamo il riferimento principale di tutta l’isola, e a parlare sono i numeri: abbiamo investito tanto, in tutti questi anni, e per noi l’olio, sopra ogni cosa, è quello certificato, con l’origine ben dichiarata in etichetta e in bella mostra”