Le variazioni sui costi dei prodotti alimentari non accennano a rallentare. Nel caso specifico dell’Evo, i movimenti tendenziali nei mesi di aprile e maggio hanno registrato un aumento dell’11,5%. Dall’indagine condotta da Unioncamere, con la collaborazione di Bmti e Ref Ricerche, emergono dati allarmanti anche per il periodo estivo: l’ipotesi è una accelerazione generale verso valori superiori al 7%. Complici la carenza di approvvigionamenti a causa della guerra in Ucraina, e un contesto socioeconomico che sta ancora subendo gli effetti della crisi sanitaria, lo scenario attuale e quello che si prospetta preoccupa imprese e famiglie
Tag: bmti
I prezzi dei fertilizzanti allarmano il settore agricolo
Lo scenario in cui versa l’agricoltura italiana continua a risentire degli effetti del conflitto in Ucraina. Da una analisi condotta da Bmti emergono aumenti diffusi, così il costo dell’urea è salito a circa 875 euro per tonnellata, ovvero il 120% in più rispetto allo scorso anno. Questo, e altri rincari, sono dovuti dal blocco dei carichi in partenza dal Mar Nero, ma anche dallo stop alle esportazioni da parte della Russia alla luce delle sanzioni ricevute