All’appuntamento con Eima International di Bologna, dal 18 al 24 ottobre. Ci saranno informazioni di taglio informativo, tecnico ed economico rivolte al pubblico, agli operatori professionali e al mondo politico
Tag: Biomasse
Con i residui di potatura degli olivi si può creare valore
Il settore agricolo genera ogni anno intorno ai 400 milioni di tonnellate di scarti secchi. Una biomassa è ricca di una grande varietà di composti bioattivi, tra cui i polifenoli, i quali possono avere grandi potenzialità di applicazioni nell’industrie farmaceutiche e nutraceutiche. Sono però risorse che vengono disperse, perché poco utilizzate per mancanza di tecnologie innovative in grado di estrarre e preservare tali composti, ma ora c’è il progetto “Phenolexa”, coordinato dall’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr
Non basta dire riscaldamento a biomasse. Occorre educare contro le polveri sottili
È stata avviato da Aiel, l’Associazione italiana energie agroforestali, una iniziativa di comunicazione pluriennale con l’obiettivo di parlare a istituzioni, media e utenti, allo scopo di accelerare il turnover tecnologico del riscaldamento da biomasse e attivare le buone pratiche per la corretta gestione degli impianti