Sarà Genova la sede per il Congresso nazionale dell’Associazione italiana sommelier

Annunciata domenica 2 aprile nell’ambito di Vinitaly, questa cinquantacinquesima edizione – che si terrà dal 24 al 26 novembre 2023 – porta con sé una grande novità: l’evento cambia volto e si trasforma in una convetion aperta, per la prima volta, al pubblico. Tre giorni di degustazioni, densi appuntamenti e dialoghi attorno al paesaggio, l’ecosostenibilità, i cambiamenti climatici e, in evidenza «l’enoturismo con obiettivo la valorizzazione del Patrimonio Unesco» afferma Marco Rezzano, presidente di Ais Liguria

Chi sono i migliori dieci produttori di vino ligure secondo l’Ais

L’Associazione italiana sommelier, nel corso della presentazione della Guida vitae 2023 tenutasi a Rapallo, ha consegnato il premio Quattro Viti alle migliori aziende liguri presenti nel volume. A esprimere grande orgoglio durante la cerimonia è Marco Rezzano, presidente di Ais Liguria, che afferma «dietro questi vini c’è tutto un movimento ligure che mai come in questi anni si sta dimostrando vivo e recettivo, consapevole del fatto che la Liguria è un territorio che, come pochi altri, riesce a tracciare profili dei propri vini che sono indiscutibilmente legati a un territorio articolato e unico»

Sono ventidue i Tastevin AIS assegnati nell’ambito della guida ai vini Vitae 2021

Il tutto si è svolto sabato 5 dicembre, in collegamento digitale, sulla pagina Facebook dell’Associazione Italiana Sommelier, la più autorevole voce nel mondo enoico. Sono ventidue i produttori insigniti del prestigioso trofeo, uno per regione. Sono state 2014 le aziende recensite nell’edizione cartacea della guida 2021

Concepire l’extra vergine come dono

La confezione è elegantissima. L’olio viaggia in una scatola ben congegnata, dove c’è spazio per una bottiglia quadra da 500 ml e un vasettino che ospita i confetti dai colori variegati, tutti volutamente somiglianti alle olive. E’ l’idea geniale del presidente Ais Antonello Maietta e della scrittrice Ilaria Santomanco, neo sposi cultori del buon olio