Un decreto contro le pratiche commerciali sleali anche per il settore oleario

Assitol, l’Associazione Italiana dell’industria olearia, plaude alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento con il quale si proibisce il ricorso a condizioni contrattuali gravose. Con l’occasione la nota organizzazione ha rilanciato la storica battaglia che da anni conduce contro il sottocosto degli extra vergini e ha già presentato a Bruxelles, come pure in Italia, una propria proposta al fine di imporre il divieto di effettuare vendite sottocosto, imponendo precise sanzioni amministrative

Contro i rincari l’Europa torni protagonista

In ragione degli aumenti delle materie prime, Assitol, con il suo presidente Marcello Del Ferraro, propone di ridare centralità all’Ue e alla collaborazione tra le varie “anime” dell’agroalimentare, aspetto questo essenziale in vista della transizione ecologica

Sono tempi difficili, i prezzi aumentano. Si cerca di contrastare l’ondata dei rincari

Soprattutto un bene essenziale come il pane non può diventare un bene di lusso. Gli aumenti sulle materie prime sono purtroppo reali, ma l’Aibi, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients, sta cercando di gestire al meglio il settore pur di mantenere in equilibrio costi, produzione e qualità. Le proposte di Confindustria per alleggerire bollette e transizione ecologica vanno nella direzione giusta

Il ristoratore deve veicolare e favorire la cultura dell’olio

Non è facile. Perché bisogna tener conto che il gusto dipende molto dalle esperienze del commensale e dalle sue abitudini. Eppure portare al tavolo olio e pane è un gesto culturale. E se si facesse pagare l’olio come si paga l’acqua o il vino? La ristorazione però ha tante facce, dall’alta ristorazione, alla trattoria, al ristorante che apre e chiude in poco tempo. Tra tutti i tipi di ristorazione ci sono differenze abissali. Un dialogo a tre, tra Anna Cane, presidente del Gruppo olio di oliva di Assitol, Stefania Moroni, patron del Luogo di Aimo e Nadia, e Luigi Franchi, direttore della rivista sala&cucina [Forum Olio & Ristorazione 2021, seconda parte_1. continua]

Il rincaro della materie prime di origine agricola rischia di mettere in difficoltà la ripresa

Il modello produttivo? Da ridisegnare. In occasione dell’assemblea generale, Assitol, l’Associazione Italiana dell’industria olearia ha affrontato il tema. Così, contro la global inflation, si segnala la necessità di puntare sulla cooperazione in Europa per ridare centralità alle filiere. Si registrano oscillazioni per il girasole, “ vittima” dei problemi di approvvigionamento. E persino il mercato dell’olio d’oliva si è rivelato problematico

Non lo sapevate? Il lievito è un ricostituente di bellezza

È un ingrediente ipocalorico e pertanto non fa ingrassare. Inoltre, va precisato che proprio grazie ai nutrienti che contiene presenta importanti proprietà cosmetiche. Esiste un portale dedicato a nome We Love Lievito, un progetto digitale di Assitol che mette insieme storia, enogastronomia, ambiente e nutrizione