Non è facile. Perché bisogna tener conto che il gusto dipende molto dalle esperienze del commensale e dalle sue abitudini. Eppure portare al tavolo olio e pane è un gesto culturale. E se si facesse pagare l’olio come si paga l’acqua o il vino? La ristorazione però ha tante facce, dall’alta ristorazione, alla trattoria, al ristorante che apre e chiude in poco tempo. Tra tutti i tipi di ristorazione ci sono differenze abissali. Un dialogo a tre, tra Anna Cane, presidente del Gruppo olio di oliva di Assitol, Stefania Moroni, patron del Luogo di Aimo e Nadia, e Luigi Franchi, direttore della rivista sala&cucina [Forum Olio & Ristorazione 2021, seconda parte_1. continua]
Tag: Anna Cane
Anna Cane nominata membro ufficiale del Comitato Scientifico del Cluster Agrifood Nazionale
Un riconoscimento importante, in quanto il criterio di selezione è alquanto selettivo in quanto viene assegnata una priorità a coloro che appartengono al mondo accademico o a quello della ricerca
Olio extra vergine di oliva, la rinascita dei consumi
Un appuntamento di Olio Officina Festival 2021 da non perdere? Giovedì 4 febbraio, alle ore 12.30. Un incontro a cura di Assitol, con Anna Cane, presidente del Gruppo olio d’oliva dell’Associazione italiana dell’industria olearia, ed Elisabetta Bernardi, specialista in Scienza dell’alimentazione e autrice della trasmissione Rai “Superquark”