Due anni consecutivi nell’Evoo World Ranking per la San Giuliano

La volontà di essere al centro del cambiamento e dell’innovazione nel settore oleario a livello internazionale, e un costante lavoro di ricerca per migliorare la tecnologia produttiva, hanno portato l’azienda di Alghero a collocarsi nella top 10 della classifica mondiale dei produttori. Il 2023 è già ricco di piani e progetti, da nuove linee di produzione a packaging ecosostenibili basati su biomateriali

L’olivicoltura italiana non può aspettare. Si punta sulle risorse genetiche

C’è grande fermento ad Alghero per il V Convegno Nazionale dell’Olivo e dell’Olio a cura della comunità scientifica del Soi. Tre ricche giornate di confronti e sessioni tecniche e di studio per rivolgere uno sguardo al futuro del settore attraverso una nuova ottica. L’appuntamento è dal 26 al 28 ottobre

“Le Pinnette”, il ristorante di campagna

RISTORANTE OLIOCENTRICO. Collocato all’interno del Podere Monte Sixeri, proprietà della famiglia Manca, all’esterno la struttura riprende la storia della campagna sarda ed evoca l’antico edificio in pietra a cenne lacustri. L’offerta gastronomica è basata sugli alimenti prodotti sia nel podere aziendale, sia presso le locali imprese agricole accuratamente selezionate. A dominare la scena è inevitabilmente l’olio extra vergine di oliva San Giuliano

La qualità dell’olio San Giuliano si conferma ai vertici mondiali

L’azienda di Alghero, proprietà della famiglia Manca, è la prima impresa italiana a comparire nella classifica degli oli extra vergini Top 100 al mondo dell’Evoo World Ranking Oil Makers. Un ventesimo posto assoluto con ben cinque prodotti, primo oleificio italiano nel ranking mondiale

Olio Officina Anteprima 2016 ad Alghero

Quarta edizione. Tema portante: “Fratello Olivo”. La famiglia Manca di Olio San Giuliano, dalla solide radici agricole, ha investito da sempre in olivicoltura, oltre che in altre attività inerenti il settore primario. Ora, in un tempo e in una società in cui nessuno più crede nel futuro, non esprimendo più alcuna fiducia, c’è chi, come loro, ha coraggiosamente deciso di piantare nuovi olivi, perché la storia continua, e tutto si evolve. Nel corso dell’appuntamento la presentazione della sesta edizione di Olio Officina Festival, grande happening internazionale in programma a Milano dal 2 al 4 febbraio 2017