In occasione del Sigep Exp, Aibi e Assitol hanno presentato nel dettaglio le nuove tendenze dell’arte bianca, con le esigenze dettate dalla pandemia. Il pane è chiamato a rappresentare il territorio, attraverso l’impiego degli ingredienti locali, anche poveri, come la canapa, la carruba, i legumi. i grani antichi, le farine integrali. Per il resto, si evoca maggiore modernità.Si va dalla digitalizzazione allo smart working nei bakery bistrot. È quanto prevede il settore nell’affrontare la ripartenza, interpretando tutti i mutamenti in atto
Tag: aibi
Il Covid ha cambiato le abitudini dei consumatori riguardo ai prodotti da forno
Fresco e artigianale, ma non solo: il pane ai tempi della pandemia secondo AIBI, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients, deve legarsi alla tradizione, parlare italiano, essere sostenibile, salutistico e di prossimità.
Un globo di pane per celebrare la Giornata mondiale dell’alimentazione
Un peso di 100 chilogrammi per un’altezza di 1 metro e 70 centimetri. Composto dai pani delle venti regioni italiane, è stato presentato ufficialmente, e benedetto, da monsignor Gianantonio Borgonovo, arciprete del Duomo di Milano, per un iniziativa della celeberrima famiglia di panettieri Marinoni, in collaborazione con Aibi e Assitol. Resterà quindici giorni nel capoluogo lombardo, per poi iniziare un percorso itinerante, nelle chiese delle principali città italiane