Secondo il Rapporto “Agriturismo e multifunzionalità” di Ismea, il comparto ha saputo rispondere alle mutate esigenze, ricorrendo al mercato di prossimità e a una clientela fidelizzata. L‘alloggio e la ristorazione restano punti di forza, ma si consolidano anche le attività di degustazione nell’ambito del turismo del vino e dell’olio
Tag: Agriturismo
In Veneto vogliono innovare la disciplina dell’agriturismo e delle attività connesse all’agricoltura
Su proposta dell’assessore all’agricoltura e al turismo Federico Caner, la Giunta veneta ha approvato un disegno di legge che integra e modifica la normativa regionale che disciplina le attività turistiche connesse al settore primario
Secondo la Cia-Agricoltori italiani il settore agriturismo ha perso 600 milioni di euro
Per i rappresentanti di Turismo Verde il futuro del settore in Italia si conferma comunque quale chiave di volta per la ripresa socioeconomica del Paese. Gli agriturismi sono diffusi su tutto il territorio nazionale, con 24 mila strutture per 100 mila addetti, ed è dalle aree interne che occorre ripartire: rappresentano il 60% della superficie nazionale