È stata recentemente approvata in Toscana la proposta di legge per regolamentare il sistema legato all’agricoltura sociale. È un passo decisivo, in quanto comporterà l’avvio di un progressivo processo di innovazione e una visione condivisa da più attori possibili. I soggetti più fragili potranno così trovare nel settore agricolo un concreto e importante aiuto
Tag: agricoltura sociale
Destinati nove milioni ai progetti di agricoltura sociale per una comunità più equa
Piani quali accoglienza nelle aziende agricole di soggetti deboli, o altri mirati all’inclusione attraverso disparate azioni, sono importanti occasioni per lo sviluppo della società. La vicepresidente e assessora all’agroalimentare della Regione Toscana, Stefania Saccardi, vede in questo bando l’occasione per permettere nuove forme di cooperazione tra le imprese e tutte le figure che lavorano seguendo quest’ottica
Coltivare agricoltura sociale per migliorare la società, tre progetti
Sono 120 mila gli euro destinati ai progetti vincitori, messi in palio da Confagricoltura, Reale Foundation e Onlus Senior – L’Età della Saggezza. I riconoscimenti della quinta edizione vanno a state tre aziende agricole operative a Bolzano, Asti e Catanzaro. Determinante la collaborazione della Rete Fattorie sociali
Le agricolture sociali creano valori
E’ ormai scientificamente provato che talune peculiarità proprie del contesto rurale e del ciclo produttivo agricolo permettono di migliorare le condizioni di salute e di perseguire percorsi più efficaci di apprendimento, autostima e partecipazione