L’acido oleico ha fatto la storia dell’umanità

È il sangue vitale delle società cresciute intorno all’olivo e al Mediterraneo. L’olio ricavato dalle olive è diventato perciò, nel corso dei secoli, una risorsa di vitale importanza, assente solo nei periodi di guerra, quando gli oliveti erano considerati obiettivi cruciali da colpire e la loro devastazione rappresentava un duro colpo economico, come pure psicologico. Se per Omero era l’oro liquido, per Democrito con una dieta a base di miele e olio ci si poteva permettere di vivere anche cent’anni

L’acidità libera

A scuola d’olio. Non tutti conoscono un parametro che tuttavia è il più evocato tra i tanti contemplati dal legislatore. C’è chi lo riporta in bella mostra in etichetta, facendone un vanto per la percezione della qualità che ne deriva