L’olio che si estrae dalle olive non è solo un corpo liquido. Presenta anche un’anima, seppure non del tutto svelata e manifesta. Però c’è, nonostante sia impercettibile. Non si esagera, perché l’olio è proprio un corpo vivo, respira come tutti i viventi. E’ una materia prima soggetta a dinamiche sue proprie. In principio c’è dunque… Continua a leggere La simbologia dell’olio, un video
Autore: Olio Officina Redazione
L’evoluzione dell’olio in cucina
E’ un libro che segna un punto di partenza. Si tratta di una guida propedeutica alla scelta, all’acquisto, agli abbinamenti e al corretto impiego degli oli extra vergini di oliva. Un volume che ho scritto e pubblicato nel febbraio di quest’anno e di cui vado molto fiero. Con tale pubblicazione ho tentato di aprire un… Continua a leggere L’evoluzione dell’olio in cucina
L’olio è il frutto della terra e dell’operato dell’uomo
Non dimenticatelo mai. Oggi, più che ieri, è possibile apprezzare la qualità di un olio ricavato dalla spremitura delle olive proprio per le sempre più affinate capacità tecnologiche. Ne siamo proprio orgogliosi, al punto da mettere a disposizione perfino un blog interamente dedicato all’olio pur di ragionare intorno a tale alimento così centrale per la… Continua a leggere L’olio è il frutto della terra e dell’operato dell’uomo
E’ grande festa. Oggi l’olio extra vergine di oliva compie cinquant’anni!
C’è da esserne felici, per certi versi. Eppure nessuno se ne è accorto. Non so se per ignoranza o sciatteria, certo è che se non fosse per me, tale ricorrenza sarebbe passata inosservata. Ora, la domanda che mi pongo è la seguente: a distanza di cinquant’anni esatti dall’introduzione della categoria merceologica denominata “olio extra vergine… Continua a leggere E’ grande festa. Oggi l’olio extra vergine di oliva compie cinquant’anni!
Tagliatelle autunnali con olio extra vergine di oliva Garda Dop profumato alle erbe
Per consolarci di questi tempi barbari e tesi, in cui tutti si lanciano accuse e si scatenano in una violenta forma di caccia alle streghe, ecco una ricetta riconciliante e rasserenatrice, con l’olio extra vergine gardesano protagonista. E’ a firma di Giuseppe Capano, ed è anche un modo per segnalarvi il mio libro appena edito… Continua a leggere Tagliatelle autunnali con olio extra vergine di oliva Garda Dop profumato alle erbe
Vergine, extra vergine o super extra vergine?
Sabato 13 novembre ricorre l’anniversario dell’olio extra vergine di oliva. Sono cinquant’anni da quando con la legge 1407 del 1960 è stata introdotta tale denominazione merceologica. E’ una data importante che non si può certo ignorare. Così, per tutti gli amanti dell’olio ricavato dalle olive, sto organizzando giovedi 2 dicembre, al Westin Palace di Milano,… Continua a leggere Vergine, extra vergine o super extra vergine?
Elogio del burro, purché non si esageri
Non ho nessuna preclusione verso le sostanze grasse diverse dagli oli di oliva. Certo, all’apice dei miei pensieri c’è sempre l’olio extra vergine di oliva, senza tentennamento alcuno; ma non escludo il ricorso ad altri grassi, a crudo come in cottura. Non sono un integralista, tanto per intenderci. Sono addirittura ecumenico, e rispetto di conseguenza… Continua a leggere Elogio del burro, purché non si esageri
La pasticceria all’acqua e olio? “Ma non scherziamo!”
Quando si entra nella sfera del gusto, tutto appare poco chiaro, perché tutti hanno ragione e tutti hanno torto. Nessuno accetta la posizione dell’altro, e ciascuno fa valere il proprio ruolo pur di avvalorare e giustificare razionalmente – anzi scientificamente – il proprio punto di vista. Ed è proprio per questo che ho voluto concepire… Continua a leggere La pasticceria all’acqua e olio? “Ma non scherziamo!”
A voi tutti, buon lunedi 8 novembre. Nasce “Olio Officina”
Dopo le mie esperienze in Rete con il settimanale “Teatro Naturale”, dal 2003, e il mensile in lingua inglese “Teatro Naturale International”, dal 2009, ora è la volta di un blog. Esiste già un mio sito personale, luigicaricato.net, ma non è uno spazio in cui è possibile interagire. Per il mio sito ho scelto volutamente… Continua a leggere A voi tutti, buon lunedi 8 novembre. Nasce “Olio Officina”