Nel corso della celebrazione dei cinquant’anni dell’olio extra vergine di oliva che si è svolta a Milano lo scorso 2 dicembre, il pesto ligure è stato tra i protagonisti della pausa pranzo. E non solo il pesto. Volta per volta segnalerò tutte le materie prime donate per l’occasione. Si parte intanto dal pesto. Per il… Continua a leggere In tutte le salse. L’extra vergine Dop Riviera Ligure entra nel pesto
Autore: Olio Officina Redazione
Attenti, la Spagna non produce solo oli di massa
Ho ricevuto in questi giorni alcuni campioni di oli provenienti dalla Spagna. Si tratta di extra vergini di alto profilo qualitativo. E’ un grave errore illudersi che il paese iberico non possa essere concorrenziale con il nostro anche sul fronte delle peculiarità sensoriali. Ecco perciò alcuni esempi virtuosi, con le indicazioni per ottenere i migliori… Continua a leggere Attenti, la Spagna non produce solo oli di massa
La tentazione del pomodoro, una bruschetta, il piacere dell’olio extra vergine di oliva
Intrigante tappa in Sicilia oggi intorno all’area di Pachino. Un’esperienza che resterà viva nella memoria. Bella compagnia alla presentazione del libro Il pomodoro, dodicesimo volume della collana “Coltura & Cultura“. E’ bastata una bruschetta per verificare la bontà della materia prima. Non mancherò mai di esaltare nel contempo la bontà dell’olio extra vergine di oliva… Continua a leggere La tentazione del pomodoro, una bruschetta, il piacere dell’olio extra vergine di oliva
Tutti a Milano, per il collegiale saluto all’olio extra vergine di oliva
Ed è finalmente arrivato il grande giorno. Oggi, 2 dicembre 2010, si celebra a Milano il mezzo secolo dell’olio extra vergine di oliva. Sono fiero di questo mio impegno, unico ed esclusivo in Italia, per ricordare la nostra storia, la nostra identità. Perché la memoria va coltivata. Perdere la memoria di sé equivale ad annullarsi… Continua a leggere Tutti a Milano, per il collegiale saluto all’olio extra vergine di oliva
E’ arrivata la vigilia del grande evento. Buon compleanno extra vergine. Che l’olio sia con voi
E’ con questa straordinaria e luminosa foto di Eleonora Briguglia, produttrice siciliana di un eccellente extra vergine Dop Val di Mazara a nome “Kibò“, che voglio salutarvi e vivere con spirito di quieto abbandono questo primo dicembre di trepidante attesa. Oggi visita al Westin Palace, una serie di telefonate per le verifiche dell’ultimo minuto. La… Continua a leggere E’ arrivata la vigilia del grande evento. Buon compleanno extra vergine. Che l’olio sia con voi
Nel ricordo di Luigi Veronelli. Un omaggio alla memoria
Ieri è stata per me una giornata di silenzio. Ho voluto ricordare in questo modo, nel sesto anniversario della morte, il compianto Luigi Veronelli. Ora, dopo il silenzio di ieri, riporto, quale forma di omaggio alla sua figura, una mia antica intervista pubblicata sul settimanale “Voce del Sud”. Correva l’anno 1997. Gli chiesi tra l’altro… Continua a leggere Nel ricordo di Luigi Veronelli. Un omaggio alla memoria
AAA cercasi ristoranti oliocentrici
Educare e formare un futuro cuoco è un atto molto importante. Equivale a trasmettere indirettamente il medesimo sapere anche a quel vasto, indistinto e variegato mondo dei consumatori. Il cuoco, il personale di sala, ma anche lo stesso ristoratore titolare del locale, sono figure chiave dalle quali non si può prescindere. Sono i trasmettitori di… Continua a leggere AAA cercasi ristoranti oliocentrici
Cannoli croccanti con mousse di grana, asparagi e zabaione all’olio del Garda Dop
Ed eccomi intento a presentare un’altra ricetta con l’olio extra vergine di oliva Garda Dop protagonista. Questa volta, dopo le ghiotte proposte di Giuseppe Capano e Carlo Bresciani, è il turno di Isidoro Consolini, chef e patron del ristorante “Al Caval” di Torri del Benaco, autore tra l’altro del volume Olio: forme e aromi, pubblicato… Continua a leggere Cannoli croccanti con mousse di grana, asparagi e zabaione all’olio del Garda Dop
Una nuova sfida: far conciliare il profilo sensoriale dell’olio da olive con la cucina tradizionale indiana
L’Italia dell’olio di oliva è partita unita alla conquista del mercato indiano. Il Consorzio di garanzia dell’olio extra vergine di oliva di qualità ha messo in atto una campagna di promozione denominata Oliveitup, con il chiaro obiettivo di far conoscere i nostri extra vergini rendendoli familiari a una cucina molto diversa. La difficoltà più grande… Continua a leggere Una nuova sfida: far conciliare il profilo sensoriale dell’olio da olive con la cucina tradizionale indiana
Sempre immerso nell’olio, oggi ho voglia di respirare: di tanto ozio
E’ finito il grande lavoro, il più massacrante, quello relativo alla pura organizzazione dell’evento “1960-2010. Buon compleanno extra vergine. Tributo al re dei grassi“. Ricco e promettente il programma. Appuntamento a Milano il 2 dicembre, al Westin Palace. Oggi riposo. Insomma, proprio riposo no: quasi. E così, anziché sprecarmi in parole, vi presento il fronte… Continua a leggere Sempre immerso nell’olio, oggi ho voglia di respirare: di tanto ozio