Si fa sempre più intenso il lavoro di organizzazione del grande evento che si terrà a Milano nel gennaio 2012. Olio Officina Food Festival sarà una vera sfida, l’obiettivo è far cambiare linguaggio espressivo a un prodotto come l’olio extra vergine di oliva. Non ha senso presentarlo in una veste perennemente desueta. A cinquantun’anni dall’introduzione… Continua a leggere Olio Officina Food Festival, il logo
Autore: Olio Officina Redazione
Non deluderci, Italia
Ci vuole coraggio e perseveranza. Ci vuole una nuova e diversa classe politica e dirigente. Ci vuole una nuova visione economica e sociale. Ci vuole tutto un altro spirito, rispetto a quello cui stiamo mestamente assistendo. Ecco allora che penso a due simboli chiave, presenti nell’emblema della Repubblica Italiana. Il ramo di olivo da un… Continua a leggere Non deluderci, Italia
Salubre e leggero come l’olio
Quest’oggi mi è tornato in mente il mio unico romanzo, L’olio della conversione, pubblicato nel 2005 unitamente a un risvolto di copertina, particolarmente elogiativo, a firma dello scrittore Giuseppe Pontiggia. Che bella esperienza, peccato che l’autore di Nati due volte e Vite di uomini non illustri non abbia potuto condividere con me la grande gioia… Continua a leggere Salubre e leggero come l’olio
L’olio extra vergine di oliva è re delle tavole, ma sugli scaffali è umile servo
Se c’è qualcosa che mi diverte, è fare i titoli. Quello riportato quest’oggi è anche il titolo della tavola rotonda che si svolgerà a Buccheri, in provincia di Siracusa, il prossimo 25 settembre. L’appuntamento è sin dal giorno prima, sabato 24. Ci sarà un’anteprima di Olio Capitale, in quanto le due giornate siciliane saranno soprattutto… Continua a leggere L’olio extra vergine di oliva è re delle tavole, ma sugli scaffali è umile servo
Una bella insalata, e, per condire, olio extra vergine, naturalmente
Il mondo dell’olio unito deve ringraziare il gruppo Ferrero e mostrare grande riconoscenza. Tutti voi avete avuto modo di prendere visione dell’ultimo spot pubblicitario di Estathè, mandato in onda a partire dal 15 settembre sui vari circuiti televisivi nazionali. E’ sufficiente ascoltarlo con attenzione per rendersi conto dell’indiretta pubblicità che ne è derivata per l’olio… Continua a leggere Una bella insalata, e, per condire, olio extra vergine, naturalmente
L’olio che verrà. In attesa dell’olivagione 2011
Quest’oggi ho ricevuto una foto da Roberto Ventura, titolare dell’azienda agricola biologica Terre Iblee. Siamo in Sicilia, nella celebratissima Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa. L’olio qui è espressione dell’ottima varietà Tonda Iblea, una risorsa impareggiabile per il territorio. Nella foto – scrive Ventura – campeggia un ramo con un bel po’ di olive: cosa… Continua a leggere L’olio che verrà. In attesa dell’olivagione 2011
L’esercizio della frittura
Altri tempi, altri scenari; ma siamo proprio sicuri che la qualità media delle fritture nei ristoranti sia davvero buona?
L’olio a tavola e in cucina. Quanta attenzione ripongono chef e ristoratori?
Sono sovrastato da giornali e libri, lo potete ben immaginare; e così sono abituato a leggere in perenne ritardo, chiuso nel mio pensatoio. Quest’oggi in particolare la mia curiosità l’ho concentrata sull’editoriale del bravo giornalista Giuseppe Casagrande, direttore di “Papageno”. Sul numero 31 dell’ottobre 2010 leggo alcune sue riflessioni particolarmente interessanti. Partono da una indagine… Continua a leggere L’olio a tavola e in cucina. Quanta attenzione ripongono chef e ristoratori?
Protagonistas serán los aderezos y condimentos
Si sta lavorando alacremente da mesi ormai alla prima edizione di Olio Officina Food Festival. La presentazione ufficiale dell’evento si terrà nella seconda metà di ottobre, con una conferenza stampa in cui si renderà noto anche il programma. Intanto iniziano a comparire le prime testimonianze su alcune testate giornalistiche estere. Quest’oggi riporto la nota apparsa… Continua a leggere Protagonistas serán los aderezos y condimentos
Dolci baci di olio passione alla menta e cioccolato
Questa sera sul tardi ho fatto ritorno a Milano dopo due intensi giorni trascorsi a Trieste sulla scia di Olio Capitale. Da una parte le programmazioni per la sesta edizione del salone degli extra vergini tipici e di qualità; dall’altra, in attesa dell’evento che si svolgerà nel 2012 dal 2 al 5 marzo, il convegno… Continua a leggere Dolci baci di olio passione alla menta e cioccolato