Sarò io a moderare un convegno che si svolgerà a Campello sul Clitunno il prossimo 23 novembre, organizzato da Assoprol. L’Umbria è una terra di grandi oli, e con tanta voglia di imporsi all’attenzione per inventiva e capacità d’impresa. Al telefono con Alessandra Radicioni, la responsabile dell’Ufficio stampa e comunicazione di Confagricoltura Umbria, sento dalle… Continua a leggere Lunga vita all’alta qualità dell’olio Dop Umbria
Autore: Olio Officina Redazione
Olive, gentili mamme dell’olio
Le poesie di Viviam Lamarque sono… Come dire, incantevoli? Leggere? Limpide? Aeree? Oggi a Trieste sono stato impegnato per l’intera giornata a moderare e a intervenire in due distinti convegni. Il primo, dalle 9 alle 13, cui ha fatto seguito una piacevole pausa pranzo a base di cibi, vini e oli del Friuli Venezia Giulia;… Continua a leggere Olive, gentili mamme dell’olio
La mela e l’olio
Che ci stanno a fare quelle mele sul tavolo? E cosa hanno a che vedere le mele con l’assaggio dell’olio extra vergine di oliva? Semplice: entrano di diritto nella degustazione professionale dell’olio. Già, perché la mela diventa fondamentale nel pulire la bocca tra un assaggio e l’altro. Ora però sorge spontanea una domanda, come direbbe… Continua a leggere La mela e l’olio
Ancora buon compleanno, Olio Officina
Ieri sul mio profilo facebook ho accennato al sodalizio artistico tra l’illustratore Valerio Marini e la produttrice di olio e vino a Dolina, San Dorligo della Valle, Elena Parovel. Ebbene, da questa bella esperienza ieri mi sono ritrovato in dono una cartolina augurale per onorare in maniera divertente il primo anniversario del blog Olio Officina;… Continua a leggere Ancora buon compleanno, Olio Officina
La prima candelina
Ma come ho potuto dimenticare una ricorrenza così importante? Lo scorso martedi 8 novembre il blog Olio Officina ha compiuto un anno. Un impegno giornaliero davvero ragguardevole. Bello e intenso, potente, capace di sottrarti tante energie, quasi succhiandotele, ma anche di dartene di nuove e di rigeneranti. Ho assunto questo impegno dodici mesi fa per… Continua a leggere La prima candelina
Anche Valerio Marini brinda a Olio Officina
Il progetto Olio Officina ha festeggiato il primo aniversario lo scorso 8 novembre. Dapprima il blog e ora, in cantiere, il grande evento di gennaio: Olio Officina Food Festival Lo scorso martedi 8 novembre il blog Olio Officina ha compiuto un anno. Un impegno giornaliero davvero ragguardevole. Bello e intenso, potente, capace di sottrarre tante… Continua a leggere Anche Valerio Marini brinda a Olio Officina
Un omaggio all’olivicoltura eroica dei produttori giuliani
Sabato 19 novembre, come già annunciato su Olio Officina, ci sarà a Trieste una intera giornata di riflessioni nel nome dell’olio. Tra i temi che si affronteranno c’è anche la rievocazione storica della drammatica gelata del febbraio 1929. Il freddo di quei dolenti giorni aveva fatto gelare tutto. I danni più gravi li subirono gli… Continua a leggere Un omaggio all’olivicoltura eroica dei produttori giuliani
Anche l’aceto ha i suoi assaggiatori
La bontà di un aceto non si riscontra solo in laboratorio, valutandone le caratteristiche strettamente chimiche e fisiche, ma anche tenendo presente il profilo sensoriale. Vista, olfatto, gusto e sensazioni tattili. L’aceto non può sfuggire a simili valutazioni. I primi significativi passi per l’analisi sensoriale degli aceti è stata compiuta, ma c’è molto ancora da… Continua a leggere Anche l’aceto ha i suoi assaggiatori
Puro succo di oliva. Così come sgorga dalla sorgente
L’immagine, tanto attuale, è del Consorzio dell’olio Dop Riviera Ligure. Perché allora non fare un salto nei frantoi e rifornirsi di olio direttamente da chi produce?
Tutti a Trieste in nome dell’olio
Tempo di olivagione, tempo di approfondimenti. Si moltiplicano a dismisura le iniziative ideate allo scopo di sensibilizzare i consumatori e spingerli verso produzioni di qualità. A Trieste – la città che ospita Olio Capitale, già pronta per la sesta edizione che si terrà in marzo – sabato 19 novembre ci sarà una rievocazione storica della… Continua a leggere Tutti a Trieste in nome dell’olio