La collaborazione tra l’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Cnr con la startup Flyted prevede il monitoraggio dello stato e delle perdite provenienti dalle strutture idriche attraverso i dati restituiti da sensori e georadar. Sarà così possibile intervenire in modo rapido e tempestivo, ma soprattutto preciso, facendo risparmiare tempo e sprecando meno risorse possibili
Autore: Olio Officina Redazione
Un nuovo alfabeto per raccontare l’olio: cosa ci insegna il progetto Olià
Dietro alla bottiglia dell’extra vergine Olià c’è una storia in cui niente è stato lasciato al caso. In collaborazione con Arcidonna, associazione che opera con lo scopo di promuovere le pari opportunità, l’iniziativa nasce da Premiati Oleifici Barbera e dalla sinergia con realtà esperte nel settore della grafica e della stampa per parlare di solidarietà attraverso l’olio, un prodotto che unisce storie e popoli di tutto il mondo. Le testimonianze di Micol Valle, Francesca Adragna, Claudia Fuschi, Sara Cruciata e Alessandro Carnevale
Il forte calo della produzione olearia spagnola apre uno scenario inedito
Una olivagione estremamente complicata a causa della siccità e delle temperature elevate sta mettendo in difficoltà i maggiori Paesi produttori. In Spagna, per la campagna attuale si stimano 780.000 tonnellate di olio da olive: nell’annata 2021-22 le tonnellate ottenute sono state 1.488.481. Sempre nel medesimo anno, l’aumento dei costi di produzione è stato in parte compensato da prezzi di vendita superiori di circa il 27% rispetto all’annata precedente
Aperitivo con Martini cocktail all’olio Pantaleo
Una delle caratteristiche principali dell’olio è la sua versatilità, tanto da prestarsi a disparate preparazioni. Nel tour organizzato dall’azienda Nicola Pantaleo per far scoprire i migliori extra vergini, la referenza premium Igp Olio di Puglia è stata impiegata per realizzare varianti di drink e cocktail popolari in tutto il mondo attraverso la mano di Bruno Vanzan, celebre barman acrobatico ed esperto del settore beverage
La forte presenza dell’agroalimentare e dell’olio andaluso in Belgio
In Andalusia, le esportazioni di cibi e bevande verso il mercato belga sono cresciute del 22,7%, per un fatturato pari a 201 milioni di euro nel periodo compreso tra gennaio e luglio. Quanto all’olio extra vergine di oliva, si registra una crescita del 117% per un totale di 16,5 milioni di euro. Attraverso l’iniziativa organizzata da Extenda presso il centro Bâtiment Excellis di Bruxelles, i produttori andalusi hanno potuto promuovere e far conoscere i loro principali alimenti, tra cui l’extra vergine e il prosciutto iberico, a rappresentanti di ristoranti e alberghi
Cosa garantisce il reddito agricolo agli olivicoltori spagnoli
La coltivazione degli oliveti sta particolarmente risentendo della difficile situazione climatica: la produzione si è drasticamente ridotta del 47% rispetto alla precedente annata. È stata così approvata dal Consiglio dei ministri in Spagna la diminuzione a dieci del numero minimo di giorni di lavoro per permettere agli operatori occasionali di accedere a questa e altre tipologie di agevolazioni
Il mondo dell’olio si racconta al Simei
Vi starete chiedendo: “come?” Al Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento i visitatori potranno avvicinarsi a questo interessante, e ancora poco esplorato, settore attraverso la mostra di design dedicata al packaging degli oli e a un ciclo di sei incontri dal titolo Dialoghi sulla sostenibilità, entrambi a cura di Olio Officina
Come preparare la maionese all’olio di oliva
Per quanto la ricetta tradizionale voglia l’olio di semi, l’alternativa con l’olio di oliva porta con sé una serie di vantaggi, a partire dal valore nutrizionale e salutistico. Bisogna, però, saper scegliere con attenzione quale tipo di olio impiegare per ottenere un sapore armonico al palato: uno più delicato o piccante? Tutti i consigli utili per realizzare uno degli intingoli più amati e consumati al mondo
L’olio per la bellezza ha una marcia in più
Altre storie. Villa Teresina Bio Cosmesi vanta la linea di prodotti Eliana a base di olio da olive con “l’etichetta più corta sul mercato”, come afferma Salvo Dell’Arte, titolare di questa realtà e di una azienda agricola in Sicilia. Tutto ciò che è presente nelle olive si trasferisce nei sieri, restituendo un ricco emolliente che nutre la pelle in profondità
Hashtag. Un simbolo, tante opportunità
A scuola di social. L’associazione dell’hashtag con Instagram è quasi inevitabile. Fin dal suo esordio, gli utenti di tutto il mondo si sono sbizzarriti con il cancelletto, spesso inserendolo sotto alle fotografie senza seguire una precisa logica. Se invece scegliamo con cura le parole da utilizzare con il simbolo in questione, il nostro profilo ne beneficerà raggiungendo nuovi follower, ampliando così la rete di contatti e interazioni