Natale è alle porte e si va in cerca dei doni da regalare alle persone più care. Non dimentichiamo di pensare anche a noi stessi: un buon libro da leggere ci offre l’occasione di trascorrere qualche ora in serena tranquillità, per iniziare l’anno sotto i migliori auspici
Autore: Olio Officina Redazione
Olio su tavola. I capolavori dell’extra vergine
In questo periodo natalizio è stato rilanciato lo spot nato dalla campagna pubblicitaria avviata nel 2019 volta a promuovere una maggiore conoscenza dell’olio Evo presso il pubblico italiano. La comunicazione gioca sull’accostamento degli extra vergini del territorio a dipinti italiani senza tempo: un modo per promuovere un prodotto di grande valore associandolo all’idea di capolavoro
Presto arriverà l’olio extra vergine di oliva di Madrid
L’olio, o aceite come si dice in Spagna, c’è già, c’è sempre stato. Solo che ora aspira a ottenere una attestazione di origine. Nel frattempo, in attesa che tutto vada per il meglio, è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la domanda di registrazione della denominazione «Aceite de Madrid». Avete mai avuto modi di degustarlo andando nella capitale spagnola? Sappiate che è davvero molto buono. È ottenuto in gran parte da olive Cornicabra, Castellana e Manzanilla Cacereña
Come è cambiato il modo di acquistare delle famiglie?
Difficoltà e nuove strategie per contenere i costi stanno tratteggiando un nuovo scenario. Si parte dagli oli vegetali, con una significativa espansione della spesa pari al +15,5%, mentre l’extra vergine ha registrato un aumento sul prezzo dell’11,6%. In termini generali, dal report Ismea emerge che le famiglie mature risentono meno dei rincari e si sta assistendo a un progressivo ritorno al punto di vendita fisico rispetto al canale digitale
Le parole per raccontare la sostenibilità
Perché “per raccontarla”? Perché per farla comprendere a quante più persone possibili non basta che venga affrontata dalle aziende attraverso strumenti prettamente tecnici come report e bilanci. Se la si vuole veramente far arrivare a tutti serve uno strumento capace di veicolarla, e quale migliore alternativa se non un libro? E poi si avvicina il Natale, potrebbe essere un regalo per qualcuno o proprio per noi stessi
I percorsi dell’olio Dop Riviera Ligure sono tutti da scoprire
Valorizzare questi luoghi significa trasmettere la storia di un territorio, raccontando la realtà produttiva e la relazione con gli abitanti. Recentemente, una delegazione di guide ambientali della Liguria ha visitato un oliveto a Lucinasco, in provincia di Imperia, ed è proprio obiettivo di Carlo Siffredi, presidente del Consorzio, coinvolgere queste importanti figure per promuovere maggiormente attività escursionistiche, coinvolgendo un pubblico sempre maggiore
Il ruolo delle donne nello sviluppo sostenibile e inclusivo in Spagna
Associazioni come Afammer lavora dal 1982 a favore dell’uguaglianza di genere nel settore agroalimentare e nei territori marginali. A ricordare questa realtà, e l’importanza delle figure femminili in questo contesto, è Isabel Bombal, direttrice generale dello sviluppo rurale, sottolineando la necessità di promuovere strumenti e politiche pubbliche che favoriscano la loro posizione e affrontino il divario di cui tuttora soffrono
Le opportunità dell’extra vergine toscano al convegno “Olea”
Si terrà sabato 17 dicembre, a Pescia, l’appuntamento con al centro le riflessioni sulle dinamiche che muovono il mercato dell’olio, in particolare quello toscano, e sui futuri e possibili cambiamenti. A inquadrare la situazione, relatori e figure di grande risonanza
È tempo di panettoni, dolci, specialità locali, e rinunciarci è impossibile
Nonostante sia un momento caratterizzato da rincari e aumenti generali, le famiglie italiane non abbandonano la tradizione del dolce natalizio. Ad affermarlo è Aibi, l’Associazione italiana bakery ingredients e tra le tendenze riportate della ricerca Cerved emergono l’incontro tra dolce e salato, così come l’aggiunta di ingredienti inaspettati per rendere il prodotto più versatile, favorendone il consumo in più orari e occasioni. Con risposte positive da parte dei consumatori, si auspica un andamento in continua crescita anche per il prossimo anno
L’olio Filippo Berio al fianco degli aspiranti cuochi di MasterChef
Ancora pochi giorni, e giovedì 15 dicembre tornerà su Sky il tanto atteso programma che ha cambiato il modo di raccontare la cucina, non solo italiana. Anche in questa edizione, i concorrenti potranno affidarsi alla qualità degli extra vergini “Classico” e “100% Italiano” dello storico marchio di Salov per insaporire le proprie innovative ricette