La scomparsa di Massimo Neri, l’uomo dell’olio

“Esprimo le mie più sentite condoglianze per la scomparsa di Massimo Felice Neri, presidente della cooperativa sociale Olma e una delle anime della storia dell’agricoltura grossetana”. È quanto dichiara in una nota la vicepresidente e assessora all’agroalimentare della Regione Toscana Stefania Saccardi. “Era l’uomo dell’olio – aggiunge – noto a tutti per la sua passione e per la competenza nel settore olivicolo e oleario”.

Massimo Neri è morto a 71 anni oggi, la mattina del 3 novembre 2022, ed era da alcuni mesi in uno stato di salute precario, nonostante sia stato sempre impegnato, almeno fino a metà ottobre, nelle attività della cooperativa Ol.Ma.

Neri è molto conosciuto e apprezzato per i ruoli ricoperti, anche in passato, in Coldiretti e nelle vesti di presidente del Consorzi agrario.

Secondo il presidente di Coldiretti Toscana Fabrizio Filippi “Neri è stato un dirigente visionario che ha segnato la storia dell’agricoltura grossetana portando, ormai quarant’anni fa, una cooperativa sociale in agonia, l’Ol.Ma di Montepescali, dal baratro prossimo alla chiusura fino a diventare una tra le maggiori realtà produttrici di olio extra vergine di qualità a livello nazionale”.

La cooperativa Ol.Ma , di cui Neri è stato fino all’ultimo presidente, affonda le sue origini nel vecchio frantoio del Madonnino e da oltre un secolo garantisce la produzione dell’olio del territorio. L’ampliamento dell’originale struttura, e l’organizzazione aziendale capace ad oggi di raccogliere più di 1200 olivicoltori, ha permesso all’azienda di rispondere nel migliore dei modi alle crescenti richieste del mercato nazionale ed estero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *