L’Esao, la Scuola Superiore dell’olio d’oliva, presenta la sua offerta formativa rivolta ai professionisti del settore olivicolo e agli imprenditori di altri comparti interessati a investire nell’olio da olive.
La modalità online, che offre flessibilità ai partecipanti, è destinata a rimanere. “La formazione online permette ai nostri studenti non solo di decidere quando e dove vogliono imparare, ma anche di gestire il proprio processo di apprendimento”, sottolinea la Scuola.
Il Campus online dell’Esao è il punto d’incontro di studenti provenienti dai cinque continenti con un interesse comune: formarsi nel mondo dell’olio da olive.
I programmi aperti durante questo anno accademico sono:
– Master in consulenza olearia
– Diploma di assaggiatore tecnico di olio da olive
– Corso di degustazione professionale di olio da olive vergine
– Corso di Master in Frantoio
– Corso sulla commercializzazione e l’esportazione dell’olio da olive vergine.
L’offerta formativa della Scuola comprende il Master in Consulenza olearia. Si tratta del primo Master in Olio di Oliva ed è accreditato dallo standard ISO 9001.
Il Master inizia il 20 ottobre e, secondo l’Esao, “offre agli studenti gli strumenti necessari per avviare un’attività di successo nel settore dell’olio da olive, ottimizzare la propria attività, fornire consulenza ad altri professionisti e accedere a posizioni di maggiore responsabilità all’interno dell’azienda in cui lavorano”.
Esao si impegna a insegnare contenuti teorici con un’applicazione pratica che gli studenti possono poi concretizzare nei loro progetti.
Sia nel master che in tutti i corsi, gli studenti hanno un proprio tutor specializzato, un professionista che si assicura che lo studente sia soddisfatto dell’esperienza di apprendimento e che possa risolvere eventuali dubbi.
Inoltre, alla fine del programma sono sempre previste sessioni individuali studente-esperto per valutare ogni caso in modo personalizzato”, spiega l’Esao.
In apertura, foto Esao