I recenti cambiamenti normativi, unitamente al mutato scenario economico italiano ed internazionale, impongono una attenta analisi, volta ad offrire una risposta efficace all’impellente esigenza di formazione avvertita dagli operatori del settore biologico: da quella giuridica (che tocca ogni aspetto della produzione, trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici) a quella agronomica, in cui oggi, per via dell’impatto delle nuove tecnologie, sono sorte competenze che permettono di contenere i costi di produzione, di aumentare la produttività e di rispettare di più l’ambiente.
In tale direzione, il convegno si pone l’obiettivo di mettere a fuoco tali fabbisogni formativi, mettendo a confronto i principali stakeholders del settore.
È possibile scaricare la locandina relativa all’open day del 9, il programma dell’incontro del 10 settembre e, infine, la locandina del corso con i punti che si affronteranno durante la giornata.
In apertura, foto di Olio Officina©