Sono stato a Ranzo, in provincia di Imperia, nel primo fine settimana di aprile. Ne ho già scritto su Olio Officina, come pure su Teatro Naturale. E’ stata una esperienza bellissima, da ripetere. E visto che in molti amano ripetere le esperienze più belle, io provo a rievocarle quelle emozioni riportando una ricetta di un piatto che ho molto apprezzato. A inviarmela, su mia richiesta, il ristoratore Ugo Vairo, del Gallo della Checca; e per chi apprezza la cucina ligure, leggete su Teatro Naturale un’altra ghiotta ricetta: gnocchi del Gallo. Ovviamente un sentito grazie al Consorzio di tutela dell’olio Dop Riviera Ligure, per aver ricreato una meravigliosa atmosfera di festa e
LA RICETTA
Involtini di coniglio
Ingredienti per 4 persone
1 coniglio nostrano dagli occhi neri di circa 1,6 kg
aglio
cipolla
carota
sedano
pinoli
olive taggiasche in salamoia
erbe aromatiche
peperoncino
sale q.b.
olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure
1 bottiglia di Ormeasco
Preparazione
Disossare il coniglio e dividerlo in quattro parti, formando altrettanti involtini e legandoli tipo arrosto.
Mettere in casseruola l’olio extra vergine di oliva e il coniglio, facendolo dorare.
Aggiungere infinee tutti gli altri ingredienti e lasciar cuocere a fuoco lento, fino a quando sarà evaporato tutto il vino.