Qualcuno in passato ha giudicato troppo frettolosamente e con superficialità la qualità degli extra vergini del Salento, ritenendola di scarso pregio a prescindere dal modo di lavorare. Quand’ero un ragazzo e abitavo a soli pochi chilometri da Lecce, un agronomo di cui conservo ancora un pessimo ricordo, mi disse in modo perentorio e definitivo che nel Salento non si poteva ottenere alcunché di buono e che le varietà di olivo Ogliarola salentina e Cellina di Nardò non sono affatto pregiate! Ebbene sì: si tratta di un’affermazione stupida e detestabile.
Un bel blend da oli ricavati da olive Ogliarola e Cellina di Nardò, per esempio, è quello prodotto da Jolanda De Nola a Ugento, in provincia di Lecce. L’azienda agricola Teresa Congedi si presenta al pubblico con l’extra vergine a marchio “Tenuta Bianco”.
Jolanda è molto attiva, trasmette passione ed esprime dedizione. Oltre a seguire l’azienda di famiglia, si impegna a diffondere cultura dell’olio in vari modi, cercando di trovare ovunque lei vada orecchie sempre attente e soprattutto nasi capaci di cogliere le differenze tra i vari oli in commercio.
SAGGIO ASSAGGIO
Vista > Verde tenue dai riflessi dorati, limpido
Olfatto > Ha profumi di media intensità, freschi e puliti, erbacei, con sentori di carciofo e cicoria.
Gusto > Vegetale, con richiami di carciofo, amaro e piccante netti e ben dosati, una buona fluidità e una lieve astringenza.
Sensazione retro-olfattiva > Lieve piccante e note di erbe di campo.
L’ABBINAMENTO
Fusilli con julienne di seppia e asparagi; insalata di scarola con crostini al sesamo e mela; calamari farciti con patate e olive