Questa domenica ho messo su facebook un articolo di giornale in cui è stato recensito il mio libro Olio di lago. Dop Garda, edito da Mondadori. E’ stata l’occasione per sfogliarlo ancora e mettermi all’opera con una ricetta dello chef Carlo Bresciani, operativo presso l’Antica Cascina San Zago di Salò, nonché presidente – nomen omen – dell’Associazione Cuochi Bresciani.
LA RICETTA DI CARLO BRESCIANI
Zuppetta di frutti rossi con gelato all’olio extra vergine di oliva Garda Dop
Per 4 persone
Ingredienti
300 g di acqua
120 g di zucchero
20 g di basilico
10 g di pepe verde
250 g di polpa di fragole
Per il gelato all’olio
300 g di latte intero fresco
10 g di glucosio
70 g di zucchero
30 g di latte in polvere
70 g di panna fresca
50 g di olio extra vergine di oliva del Garda
Preparazione
Bollire acqua, zucchero, basilico e pepe verde per 5 minuti. Lasciare raffreddare e unire la polpa di fragole. Conservare in frigo.
Per il gelato: portare il latte alla temperatura di 60 °C, versare il glucosio, il latte in polvere e lo zucchero e continuare a scaldare. Raggiunta la temperatura di 80 °C unire la panna. Frullare con un frullatore a immersione e mantecare nella gelatiera versando l’olio a filo.
Riempire un piatto fondo con frutti rossi a piacere, versare il liquido molto freddo e decorare con una pallina di gelato all’olio.
IL LIBRO
Ed ecco l’articolo apparso lo scorso 3 giugno su Cronaca di Mantova, a firma Enrico Grazioli.