Oggi è il mio compleanno! Sono 46 bellissimi anni. Tutti dedicati all’olio, anche quelli dell’infanzia. Forse, in qualche maniera, anche i mesi precedenti alla nascita sono stati all’insegna dell’olio: essendo nato il 2 luglio, il concepimento è avvenuto nel corso dell’olivagione 1964. Bella storia. E’ meraviglioso essere presenti a se stessi e dire “io”. Nonostante una visione nichilista di fondo – che non si vede ma c’è – sono animato da una concezione vitalistica dello stare al mondo. Pur con le nuvole che si presentano molto spesso puntuali a oscurare il sole, il sole c’è sempre in me e lo vivo ogni giorno. Ecco allora l’idea di festeggiare in maniera inconsueta il mio compleanno, presentando 46 oli per i 46 anni che oggi festeggio. Un omaggio a chi ha la medesima passione che ho io per l’olio.
LA LISTA DEI 46 OLI
Non posso che iniziare dall’olio della mia famiglia, e, a seguire, tutti gli altri, in un ordine puramente casuale. Possiamo definirli gli oli del cuore? Ebbene sì, sono gli oli (e i produttori) del cuore.
Lucrezio >> San Pietro in Lama, Lecce > Azienda agricola Caricato
Turri, Dop Garda Orientale>> Cavaion Veronese, Verona > Fratelli Turri
Felice Modica, Dop Monti Iblei >> Noto, Siracusa > Azienda agricola Bufalefi
PetriniPlus >> Monte San Vito, Ancona > Fattoria Petrini
Primer >> Alghero, Sassari > Domenico Manca, San Giuliano
Laudato >> Recanati > Frantoio oleario Gabrielloni
Tenuta Francesca Stajano >> Alezio, Lecce > Tenuta Francesca Stajano
Petra >> Suvereto, Livorno > Società agricola Petra
Bell’Omio >> Buccheri > Agrestis
Dagla >> San Dorligo della Valle/Dolina, Trieste > Boris Pangerc
Tortilis >> Tortoreto, Teramo > Azienda agricola Mauro Monaco
Fior Rosso >> San Dorligo della Valle/Dolina, Trieste > Gioacchino Fior Rosso
And’Olio >> Castiglione dela Pescaia, Grosseto > Tenuta La Badiola
Antichi uliveti del Prato >> Ittiri, Sassari > Fratelli Pinna
Aloia >> Colletorto, Campobasso > Azienda olearia Aloia
Ul’ka, Dop Tergeste >> San Dorligo della Valle/Dolina, Trieste > Frantoio Parovel
Monti, monocultivar Razzo >> Peccioli, Pisa > Fattoria di Monti
Penelope >> Ostra Vetere, Ancona > Oleificio Montenovo
Antico Colle Fiorito >> Porciano Lamporecchio > Azienda agricola Antico Colle Fiorito
Goccia di Sole >> Molfetta, Bari > Oleificio cooperativo “Goccia di Sole”
Olio Aperitivo >> Vairano Patenora, Caserta > Fortezza Normanna di Antonio Ruggiero
Lyris >> Foligno, Perugia > Molino il Fattore di Luigi Tega
Per Liliana > > Vasto, Chieti > Tenuta Zinarino
Unterganzner >> Bolzano > Erbhof Unterganzner Mayr
Dop Chianti Classico Le Corti >> San Casciano Val di Pesa, Firenze > Fattoria Le Corti
Guerrieri Rizzardi, Dop Garda Orientale >> Bardolino, Verona > Azienda agricola Guerrieri Rizzardi
Cru Primo Fiore, Dop Riviera Ligure-Riviera dei Fiori >> Imperia > Frantoio Sant’Agata d’Oneglia
Monti del Duca >> Martina Franca, Taranto > Puglia alimentare di Stefano Caroli
Tenuta Volpe >> Roncofreddo, Forlì Cesena > Tenuta Volpe
Podere Boggioli >> Cavriglia, Arezzo > Azienda agricola Boggioli
Laudemio >> San Casciano Val di Pesa > Marchesi Antinori
Oleo de la Marchia >> Ancona > Azienda agraria del Carmine
Loconovo degli Amari >> Marinella di Selinunte, Trapani > Azienda agricola Elisabetta Capua
Tenuta Bianco >> Ugento, Lecce > Azienda agricola Teresa Congedi
Sole Sabino >> Castelnuovo di Farfa, Rieti > Società agricola La Mola
L’olio di Flora >> Larino, Campobasso > La Casa del Vento
Librandi >> Cirò Marina, Crotone > Antonio e Nicodemo Librandi
Librandi >> Vaccarizzo Albanese, Cosenza > Azienda agricola Pasquale Librandi
Cetrone >> Sonnino, Latina > Azienda agricola Cetrone
La Majatica >> San Mauro Forte, Matera > Frantoio oleario Valluzzi
Masseria Caposella, monocultivar Ogliarola Salentina >> Lecce > Azienda agricola Caposella
Le Radici >> Capalbio, Grosseto > Clivio degli Ulivi
Cannensi >> Barletta > Fratelli Del Curatolo
Il Paratino >> Cecina, Livorno > Azienda agricola Il Paratino
Pantaleo Selezione Oro >> Fasano di Puglia, Brindisi > Nicola Pantaleo
Il Roccolo, Dop Garda Bresciano >> Polpenazze del Garda, Brescia > Il Roccolo di Andrea Bertazzi
NOTA
Ovviamente ci sono tanti e tanti e tanti oli che meriterebbero di essere citati, ma – è ben chiaro – io con gli anni non mi tiro certo indietro, altri ne voglio, e altri ne citerò negli anni a venire