L’olio ricavato dall’oliva è un dono della natura a beneficio dell’uomo. L’uomo deve ricambiare ogni santo giorno tale dono, cercando di non svilire mai il forte legame che ci lega intimamente alla natura, anche attraverso i segni del paesaggio. In ogni bottiglia di olio genuino, c’è una intima traccia di questo profondo legame. Ed è sufficiente degustare gli oli di ogni dove per cogliere le specificità delle varie espressioni identitarie. Ogni territorio ha i suoi oli. Provate a verificarlo nella prima e unica oleoteca d’Italia, a Leverano. Nella Casa dell’Olivo, a Leverano, domani sera, un momento di riflessione con una tavola rotonda sul tema rural landscape and tourism. Al mattino, invece, nessuno perda un incontro specificatamente tecnico, destinato ai produttori d’olio. Chi è in Puglia, e ha a cuore l’olivo e l’olio, non manchi all’appuntamento