Massima attenzione al trasporto degli oli da olive

Ecco come va a finire se non ci si affida allo spedizioniere giusto. E voi, siete soddisfatti? Avete individuato il modo più opportuno per far spedire i vostri oli extra vergini di oliva garantendo nel contempo il massimo dell’integrità possibile alle confezioni? Ma, soprattutto: è responsabile solo chi cura il trasporto e la consegna o anche chi dovrebbe curare la delicata fase dell’imballaggio, prima di affidarlo allo spedizioniere o al corriere? E’ una questione di grande importanza, su cui è sempre bene riflettere. Avendo a che fare con il ricevimento di molti oli, dovendo recensire i migliori extra vergini, posso confidarvi, con tutta sincerità, che non sono affatto rari i casi di bottiglie che mi giungono in studio rotte, o comunque danneggiate. E’ proprio il caso di ripensare, sia la qualità dell’imballaggio in quanto tale, sia la logica delle stesse spedizioni in sè. Sicuramente c’è qualcosa che non va. E voi che gli oli li ricevete, in che condizioni entrano nelle vostre case?

Autore