Il miglior olio al mondo è tunisino

Titolo e sommarietto sono della Redazione di Olio Officina Magazine. Il brano dell’intervista che abbiamo selezionato per voi è ricavato dalla Rassegna della Stampa estera a cura di Agra Press. L’intervista è stata pubblicata sul quotidiano arabo saudita il giorno 17 ottobre 2013.

(…)

Asharq Al-Awsat: Fino a che punto la Tunisia puo’ essere definita un paese agricolo?

Mohamed Bin Salem: Gli arabi conoscono la Tunisia come Tunis Al-Khadra e Tunis Al-Falaha [Tunisia Verde e Tunisia Agricola]. Nonostante in Tunisia si stia attraversando un periodo di carenza di acqua, la situazione non e’ come quella nei paesi del Mashrek [NdT: e’ l’insieme dei paesi arabi che si trovano ad est rispetto al Cairo e a nord rispetto alla penisola arabica] o del Golfo, quindi non dovrebbe rappresentare un ostacolo nella produzione di molte cose, incluso l’olio di oliva. L’anno scorso siamo riusciti a produrre 240.000 tonnellate di olio di oliva, esportandone 186.000 tonnellate. L’Italia e la Spagna possono produrne un quantitativo piu’ elevato rispetto a noi, ma la qualita’ del prodotto tunisino e’ di gran lunga superiore. La Tunisia poi, esporta datteri in oltre 60 paesi, inclusi molti paesi europei e asiatici.

(…)

[Fatah Al-Rahman Youssef, quotidiano – a cura di agra press (gin)]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *