A Fiesole, una camminata d’arte tra gli olivi

È tempo di olivagione. Finalmente dopo mesi di attenzioni per l’olivo, è tempo di raccoglierne i frutti. Le olive, prima di tutto, e poi, il frutto più importante: l’olio che si estrae, un puro succo di oliva. Non pteva essere diversamente in dicembre, con le operazioni di raccolta ancora in corso. E così, per quanti apprezzano l’olio da olive, ci sarà l’occasione di una Camminata d’Arte tra gli Olivi, quale via di salvezza che affranca l’anima e la rende gioiosa, quasi una via felix da percorrere e vivere insieme con le persone più care, con un alto senso comunitario e mettendo a tacere ogni tentazione di solitudine.

A pensare alla camminata tra gli ulivi è stato Luigi Caricato, il direttore di Olio Officina Festival, il grande happening in programma a Milano dal 23 al 25 gennaio 2014.

Gli olivi hanno bisogno di vivere una sorta di condivisione. Nel momento in cui le infiorescenze si tramutano in frutti, pronti per accogliere l’olio che prende corpo e forma nel tessuto delle olive, c’è bisogno di celebrare tale compimento della natura con un atto pubblico e condiviso, una sorta di messa laica che unisce e lega. Così, a dare una connotazione letteraria ci pensa Luigi Caricato, con la lettura pubblica di testi lirici incentrati sull’olivo, le olive e l’olio. Un incontro a metà tra meditazione e lettura, tra contemplazione e desiderio di libertà.

A dare il tocco artistico alla camminata vi è Ornella Piluso, in arte topylabrys, che con i suoi artisti aderenti ad Arte da Mangiare mangiare Arte, si potranno svelare passo dopo passo, zolla dopo zolla, alcune istallazioni di piccole e medie dimensioni ispirate dal tema dell’olio che unisce, quale elemento di aggregazione e materia sulla quale indagare, in linea con tema della IX Biennale d’Arte contemporanea di Firenze: Etica, DNA dellArte.

L’appuntamento è per il giorno 1 dicembre alle ore 14, tra gli ulivi di una tenuta storica della famiglia Buonamici, alle porte di Firenze: Dimora Buonamici, via Montebeni 11, Fiesole.

Fra gli artisti presenti: Cristina Aldrighi, Federica Ghezzi Berner, Daniela Dente aka DaDe, Renzi & Lucia (Geremia Renzi e Lucia Rosano), Mariele Nova, Orisol, Giosuina Pria, Associazione Ready Made in Puglia con gli artisti Michele Sivo Alessandro Ciafardini e Marinella Porcelli, Geremia Renzi, Studio Pace10, Maria Cristina Tibaldi, topylabrys, Monika Wolf, Paola Zan, Laura Zeni.

Chi partecipa ha da affrontare un percorso a piedi, concepito come ricerca di una natura generosa che chiede di essere vissuta intensamente e chiede di essere celebrata, per una ricerca di una pace interiore, facendo leva sulla forte valenza simbolica dell’olivo e dell’olio, quale elemento di aggregazione.

Ricordate. Lappuntamento è per l’1 dicembre 2013, alle ore 14.00, presso la Tenuta Buonamici, in via Montebeni 11, a Fiesole.

In apertura un’opera di topylabrys, Gocce d’olio, in una foto di Gianfranco Maggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *