Chi non c’è stato si è perso moltissimo. L’iniziativa è di quelle da incorniciare. Proporre una Osteria dell’Olio aiuta il fruitore degli oli extra vergini di oliva a comprendere in ogni minimo dettaglio un ingrediente così tanto consumato quanto poco conosciuto e ancora tutto da esplorare.
Nel corso dei giorni di esposizione a Sol & Agrifood, nell’ambito del Vinitaly, dal 6 al 9 aprile, le occasioni di incontro sono state tante (leggi QUI), ora, a distanza di qualche giorno, rimane una galleria di immagini, ma soprattutto la potenza di un’idea vincente: l’Osteria dell’Olio, luogo di incontro e confronto, ma soprattutto luogo elettivo per verificare la perfetta derenza degli oli degustati nel vivo apprezzamento dei tanti possibili abbinamenti.
Le innovazioni sono il frutto di idee semplici che portano tuttavia a grandi riscontri. Così, dopo l’introduzione dell’Oil Bar, nelle varie manifestazioni fieristiche, un’altra formula che si rivelertà senza dubbio vincente sarà quella dell’Osteria dell’Olio. Al Consorzio dell’olio Dop Garda l’onore di averla messa in campo. Il piacere di gustare delle preparazioni a base di prodotti del territorio gardesano è stato possibile solo per chi ha potuto presenziare in fiera, ma non tarderanno altre occasioni.