Riportiamo, a beneficio dei lettori, una nota del Gruppo Scientifico Italiano Studi e Ricerche.
Gruppo Scientifico Italiano Studi e Ricerche, associazione senza fini di lucro impegnata da più di trent’anni nell’attività di formazione e divulgazione tecnico-scientifica, organizza la giornata di studio “INTEGRATORI ALIMENTARI E FUNCTIONAL FOODS” il giorno Mercoledì 21 Maggio 2014 a Milano presso il Doria Hotel viale Andrea Doria 22.
Gli integratori alimentari sono approdati nella dieta quotidiana del consumatore medio ormai da diversi anni, contribuendo al benessere dell’organismo, potenziando le risposte del fisico a sintomi quali stress, predisposizione alle malattie o carenze alimentari dovute a una dieta povera di nutrienti essenziali. L’interesse però dei consumatori verso il cibo, inteso come fonte di benessere e salute, è sempre più crescente. I cosiddetti functional foods (alimenti funzionali) rappresentano una categoria di alimenti che, per definizione, devono rientrare nelle comuni abitudini dietetiche. La capacità di migliorare la salute ed il benessere di chi li assume, deve essere quindi apprezzabile quando vengono assunti nelle porzioni previste da un normale regime alimentare.
La possibilità di migliorare la salute ed il benessere dei propri clienti, riducendo il rischio di malattia, ha spinto molte industrie alimentari ad investire nel settore degli alimenti funzionali.
Durante la Giornata di Studio sono approfonditi temi quali aspetti regolatori e le prospettive di ricerca degli integratori alimentari e dei functional foods, le problematiche tossicologiche legate al consumo di tali prodotti, la protezione e la promozione della salute attraverso il consumo degli alimenti funzionali.
L’incontro è rivolto a professionisti dell’industria alimentare, operatori e controllori della Sanità Pubblica, associazioni di categoria, operatori commerciali, docenti universitari, tecnici e ricercatori, studenti e stampa del settore.
PROGRAMMA
9.00-9.20 Registrazione dei partecipanti
9.20-9.30 Apertura lavori
ALBERTO FRIGERIO
Presidente GSISR
Chairman: Prof. Francesco Bonina
9.30-9.50 Relazione Apertura
Dott. BRUNO SCARPA
Direzione Generale Igiene, Sicurezza Alimenti e Nutrizione, Direttore Ufficio IV, Ministero della Salute, Roma
9.50-10.15 “Integratori e functional foods: Regolamento, controlli e sanzioni”
Avv. NEVA MONARI
Partner Avvocati per l’impresa
10.15-10.40 “ Il ruolo dell’AGCM nel settore degli integratori alimentari”
Dott.ssa CARMELA CELOTTO
Responsabile della Direzione Agroalimentare e Trasporti
Direzione Generale Tutela Consumatore, Roma
10.40-11.10 DISCUSSIONE
11.10-11.25 COFFEE BREAK
11.25-11.50 “Analisi di mercato: Integratori Alimentari”
Dott.ssa ROSSELLA PERRUSO (In attesa)
Nielsen
11.50-12.15 “Functional Foods e Integratori: come comunicare in un’ottica di ecosistema”
Dott.ssa ARIANNA ROLANDI
Yakult
12.15-12-45 DISCUSSIONE
12.45-13.45 COLAZIONE DI LAVORO
Chairman: Prof. Francesco Bonina
13.45-14.10 “Impiego di Integratori Alimentari in condizioni para-fisiologiche o patologiche”
Prof.ssa MARIA DAGLIA
Dipartimento di Scienze del Farmaco, Università di Pavia
14.10-14.35 “L’utilizzo di Integratori Alimentari in età pediatrica”
Prof. ALBERTO CHIARA (In attesa)
Primario di Pediatria all’ospedale di Voghera
14.35-15.00 “Beauty Foods”
Prof. FRANCESCO BONINA
Università di Catania, Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
15.00-15.25 DISCUSSIONE
15.25-15.50“Integratori di origine vegetale”
Prof.ssa MARIA LAURA COLOMBO
Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, Università di Torino
15.50-16.15 “Qualità dei Botanicals negli Integratori”
Dott. VALERIO BOMBARDELLI
Indena, Head of Regulatory Affairs, Milano
16.15-16.40 “Il punto di vista dei consumatori”
Dott. GIANNI CAVINATO
Presidente ACU – Associazione Consumatori Utenti
16.40-17.00 DISCUSSIONE e CONCLUSIONI
Il programma dell’iniziativa e la scheda di iscrizione (scaricabili anche sul sito www.gsisr.org), sono da inviare via email all’indirizzo gsisr@gsisr.org o via fax al numero 02 26 68 80 35.