Arconvert partecipa alla prossima edizione di Wine2Wine (www.wine2wine.net) in programma il 4 e 5 dicembre 2017 a Verona, presso il Centro Congressi Veronafiere. Wine2Wine è il principale forum in Italia dedicato al business del vino e rappresenta un’opportunità d’incontro per tutti gli operatori della filiera che desiderano aggiornarsi sulle nuove tecnologie e approfondire i temi di maggiore interesse dalla produzione alla normativa, dalle strategie di marketing alle dinamiche di mercato, dall’etichettatura al packaging coordinato.
Sviluppati all’insegna dell’eccellenza qualitativa, della sostenibilità ambientale e dell’innovazione tecnologica, i materiali autoadesivi raccolti nell’elegante catalogo The Art of Luxury Labelling sono altamente performanti in termini di lavorabilità, stampabilità, fustellatura, facilità di dispensazione e resistenza agli agenti esterni (e.g. condensa, ghiaccio, etc.).
Quello di Arconvert è decisamente il più vasto assortimento di carte e films autoadesivi presente sul mercato: quasi duecento prodotti che consentono la massima libertà di scelta di tecnologia (carte FSC, barrierate, waterproof, greaseproof, FSC e IDP, tree-free, riciclate e films inkjet, flex, food contact, etc.) e finitura (carte goffrate, marcate a feltro, vergate, perlescenti, metallizzate, fluo con finitura soft-touch, etc. e films trasparenti, opachi, lucidi, silver, etc.). Unica tra i produttori di materiali autoadesivi a proporre una serie così ampia di carte colorate nell’impasto, Arconvert consente di eliminare definitivamente l’antiestetico problema del bordino e del retro bianco dell’etichetta.
La scelta del materiale più adatto è spesso difficile perché l’etichetta autoadesiva nasconde non poche insidie nella sua applicazione finale. Condensa, ghiaccio, acqua, raggio di curvatura e forma della bottiglia, ma anche progetti grafici che richiedono inchiostri o rese di stampa particolari possono generare non poche criticità senza un’adeguata assistenza da parte di chi il materiale lo produce. Ecco perché Arconvert si mette a disposizione fornendo supporto tecnico pre e post vendita a chi l’etichetta la progetta, a chi la stampa, ma anche allo stesso produttore di vino per soddisfare al meglio le esigenze di tutti i protagonisti della filiera.
Se fino a qualche anno fa il prodotto poteva prescindere dal packaging, oggi è chiaro a tutti quanto il vestito della bottiglia sia importante per conferire al vino quel valore aggiunto che determina la scelta di un consumatore molto più evoluto e curioso di un tempo davanti a uno scaffale carico di bottiglie. Un’etichetta curata ed elegante fa vendere di più: le statistiche lo confermano. Proprio a proposito di label design e di come progettare un racconto per comunicare un brand parlerà Luca Fois – affermato designer membro della Giuria di Qualità del Concorso Internazionale del Packaging Creativo di Vinitaly – durante la presentazione “Label Design: racconti in 120 cm2 e anche meno”, che si terrà il 4 dicembre alle 10:45 nella Business Arena del Centro Congressi.
Tra i leader di mercato a livello globale nella produzione di carte e films autoadesivi per l’industria cosmetica, farmaceutica, elettronica e tessile e per la GDO, Arconvert è il partner ideale per chi cerca textures uniche e preziose da proporre all’esigente mercato del food & beverage – in particolare al segmento wine & spirits. Sfruttando sinergicamente la preziosità dei frontali prodotti dalla capogruppo Fedrigoni, Arconvert sdogana il concetto di confezione coordinata “etichetta e astuccio/shopper”, elevando il packaging di lusso alla categoria di arte. Arconvert non soddisfa esclusivamente le più elevate esigenze estetiche, ma rappresenta anche lo stato dell’arte dell’innovazione tecnologica del settore, offrendo materiali altamente performanti, che resistono al contatto con acqua, ghiaccio e condensa, respingono le macchie e garantiscono l’autenticità di marchi di qualità quali Made in Italy, DOC, IGP, etc.