Bosco di olivi

La mostra di Doriano Strologo, nata da un’idea (e a cura) di Luigi Caricato, ha avuto un gran bell’impatto sui visitatori del festival. Per quanti ignoravano le varie forme di allevamento, è stato possibile prenderne diretta visione.

Doriano Strologo, marchigiano, attualmente collabora, per le illustrazioni, con le testate giornalistiche “Il Fatto Quotidiano”, “Corriere della Sera”, “Die Welwoche”, “The Boston Globe”, mentre, per le copertine di libri e illustrazioni per bambini, con Loescher, Helbling Languages, Alma Edizioni, Eli Languages e Gulliver Edizioni.

Per Olio Officina ha firmato la cartolina simbolo della settima edizione di Olio Officina Festival: “Io sono un albero”, e, sempre nell’ambito del festival, è stato l’autore dei bozzetti relativi ai due annulli filatelici dedicati all’olivo secolare e alla figura dell’olivicoltore.

Con la mostra “Bosco di olivi” ha creato quell’atmosfera suggestiva che da alcuni anni a questa parte caratterizza i chiostri di Palazzo delle Stelline nell’ambito del grande happening dedicato ai condimenti e in particolare all’olio da olive. Sempre di Strologo è la copertina del secondo numero di OOF International Magazine, numero dedicato ai frantoi e ai frantoiani.

Autore