QvExtra! International e Ceq Italia avanzano senza sosta in una collaborazione congiunta per continuare a promuovere l’olio extra vergine di oliva attraverso il marchio di qualità internazionale SIQEV.
Per Luigi Caricato, giornalista specializzato nel settore e direttore di Olio Officina Magazine, “oltre a essere un’ottima iniziativa per il settore, risponde anche a un bisogno imperativo e pertanto fondamentale, se si vuole puntare a far incrementare la quota di mercato degli olio da olive a livello internazionale”.
Luigi Caricato, Olio Officina Magazine
In questo senso, Caricato ha aggiunto che la collaborazione tra Spagna e Italia, ed esattamente tra QvExtra! e Ceq Italia “è un’iniziativa conveniente quanto necessaria, soprattutto in quanto l’olio da oliva crea di per sé un solido legame tra i popoli”.
Soledad Serrano, presidente di QvExtra!
QvExtra! e Ceq Italia hanno partecipato congiuntamente alla conferenza intitolata “Il confronto Italia / Spagna sul packaging e la progettazione visual design degli oli di oliva”, laddove sia Juan Peñamil, direttore della rivista Mercacei, sia altri esperti di design d’Italia e Spagna sono intervenuti evidenziando l’enorme evoluzione che il settore ha vissuto negli ultimi anni.
In questa conferenza, organizzata nell’ambito della fiera SIMEI di Milano, è stata presentata l’importanza del design e del packaging quale “venditore silenzioso”, strumento utile per informare il consumatore delle diversità dell’extra vergine e della necessaria differenziazione del prodotto come unica strategia di marketing.
Maria Grazia Minisci, presidente di Ceq Italia
In questo senso, Maria Grazia Minisci, presidente di Ceq Italia, insieme a Soledad Serrano, presidente di QvExtra!, hanno sottolineato l’importanza di SIQEV come garanzia internazionale di eccellenza e autenticità per i consumatori.
Le foto sono di Sara Marcheschi