Il concorso è rivolto alle famiglie e a tutti i cittadini che producono dell’olio extravergine di oliva in Italia e nei Paesi che si affacciano sul Bacino del Mediterraneo e che svolgono una attività diversa da quella dell’agricoltore.
La manifestazione ha l’obiettivo di valorizzare la produzione dell’olio extravergine di oliva nelle piccole produzioni agricole familiari.
Il modello di agricoltura familiare è un sistema di produzione agricolo centrato sul lavoro e sulle capacità dei nuclei familiari che vivono e lavorano la terra. Questo modello, meglio di altri, può scegliere di assicurare un uso sostenibile delle risorse e delle energie e di promuovere un’agricoltura e un’alimentazione legate alle specificità e alle varietà dei territori.
Da queste sintetiche considerazioni gli agricoltori e le loro famiglie svolgono di fatto un importante ruolo economico, sociale e ambientale, da qui la volontà di accendere una luce su questo spaccato olivicolo produttivo.
L’obiettivo oltre a classificare il miglior olio extravergine è quello di dare una serie di informazioni utili all’olivicoltore al fine di migliorare il proprio olio e rendere più proficuo il proprio lavoro.
Inoltre, il programma di Olio di Famiglia prevede una serie progetti paralleli come: la Scuola Agricola per Olivicoltori già realizzata nelle passate edizioni.
FonAgri,nuovo progetto, chiede agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori uno sguardo sull’agricoltura italiana, sguardo che passa attraverso l’utilizzo di uno smartfhone .
FonAgri di fatto è un concorso di brevi video sull’agricoltura attraverso tre temi ed esattamente- gli agricoltori – le produzioni agricole – il territorio rurale.
Questa X^ edizione vede il sostegno e la collaborazione della Chemiservice di Monopoli, del COPAGRI Puglia, di Olio Officina Festival di Milano, dell’Associazione I Talenti del Gusto di Bari, dell’Azienda AgricolaSorelle Barnabadi Monopoli, dall’ ADOC Puglia,del Comune di Monopoli e della Compulab di Bari.
Per i dettagli del concorso e le modalità di partecipazione è possibile consultare il sito web www.oliodifamiglia.orgo la pagina facebook Olio di Famiglia, scrivere a info@oliodifamiglia.orgo attraverso whatsapp al 338 9257741.