Maratona su accessibilità universale, dialogo interreligioso, pace e diritti umani.
GIOVEDÌ 10 DICEMBRE, ORE 11 – EVENTO IN STREAMING
IL PROGRAMMA
Ore 11.00
Saluti e introduzione
Lino Gentile – Sindaco del Comune di Castel del Giudice
S. E. Mons. Giancarlo Bregantini, Vescovo di Campobasso – Boiano Vincenzo Cotugno – Assessore turismo e cultura Regione Molise
Ore 11.30 – 13.00
Dialogo interreligioso e cibo
Coordina: Rabbino Emerito Umberto Piperno – Comitato scientifico ITRIA
Intervengono:
Anna Maria Aisha Tiozzo – Presidente WHAD (World Halal Development )
Don Francis Tiso – Diocesi di Isernia – Docente di dialogo interreligioso Claudio Papa –Imprenditore DolceAmaro
Mauro Di Zio – Vice Presidente nazionale CIA (Confederazione italiana agricoltori )
Mario Ialenti – Direttore CEAM ( Conferenza Episcopale Abruzzo e Molise )
Luigi Caricato – Direttore Olio Officina
Pasquale Di Lena – Esperto di gastronomia
Lorenza Dadduzio – Direttore creativo CucinaMancina Ore 14.30
Claudio Arrigoni ( Giornalista Corriere e Gazzetta dello Sport ) racconta lo sport paralimpico
Anna Gioria ( Giornalista e Blogger ) intervista Roberto Bazzano – Presidente di Bandiera Lilla e Roberto Semeraro – Oleificio Semeraro di Cisternino ( BR )
Ore 15.15
Diritti umani, accoglienza e pace
Coordina: Nunzia Lattanzio – Esperta Diritti umani ITRIA Intervengono:
Don Antonio Di Lalla – Diocesi di Termoli-Larino, Prete di strada
Mimmo Rizzuti -RE.CO.SOL (Rete dei comuni solidali) Agorà abitanti della Terra
Riccardo Petrella – Università del Bene Comune – Agorà abitanti della Terra
Roberto Musacchio – Ex parlamentare europeo
Maria Grazia Rando/Clara Habte – Villaggio della pace/EutropianYahya Sergio Yahe Pallavicini – Imam e Vice Presidente COREIS ( Comunità religiosa islamica )
Alberto D’Alessandro – già Direttore generale del Consiglio d’Europa e direttore Meet Tourism Lucca
Ore 16.45
Accessibilità universale: centralità delle persone e delle comunità, bellezza e rigenerazione
Coordina Dino Angelaccio – Presidente ITRIA
Intervengono:
Maurizio Di Stefano – Presidente ICOMOS Anna Grazia Laura – Presidente ENAT
Pete Kercher – Ambasciatore EIDD (Design for All Europe )
Olimpia Niglio – VicePresidente ISC Prerico ICOMOS Internacional
Antonio Nicoletti – Direttore APT Basilicata
Maria Grazia Bellisario – Docente UNINT (Università degli Studi Internazionali di Roma )
Antonio Malafarina – Giornalista e blogger Invisibili – Corriere della Sera
Claudio Bocci – Consigliere Ravello Lab Pietro Scidurlo – Free Wheels Onlus
Patrizia Nardi -Esperta di valorizzazione del patrimonio culturale e candidature UNESCO
Dario Scarpati – Archeologo esperto di accessibilità museale
Dario Di Girolamo – Direttore Demanio Regione Calabria
Angelo Fabio Attolico – Dipartimento Turismo, Economia della cultura e valorizzazione del territorio Regione Puglia
Alessandro Leon – Presidente CLES (Centro di ricerca su lavoro, economia e sviluppo)
Andrea Romualdi e Rachele Paolucci – AISM
Pepetto Di Bucchianico – Vice Presidente EIDD ( Design for All Europe )
Sabrina Busato – Presidente FEISCT ( Federazione europea itinerari storici, culturali e turistici )
Ore 19
Ricordando Fabrizio Vescovo, Simona Petaccia e Luigi Bandini Buti
Ore 19.30
Conclusioni
S.E. Mons. Melchor Sánchez De Toca Y Alameda – Sotto Segretario Pontificio Consiglio della Cultura Vaticano
In apertura, particolare di un dipinto nella chiesa del monastero di San Domenico, sito in piazza Beato Cristoforo a Taggia, in valle Argentina, provincia di Imperia. Foto di Luigi Caricato