L’impegno dell’Università di Bari per la formazione non si ferma nemmeno in estate. Dal 19 al 23 luglio 2021, un ciclo di lezioni mattutine e pomeridiane, suddivise in moduli.
Si inizia lunedì 19 luglio con il Modulo 1 – Tradizione mediterranea, per proseguire con il Modulo 2 – Innovazione colturale martedì 20 luglio, quindi con il Modulo 3 – Innovazione e tecnologia nella giornata di mercoledì 21 luglio, per passare al Modulo 4 Commercializzazione e impresa di giovedì 22 luglio, e concludere infine venerdì 23 luglio con il Modulo 5 – Mission possibile? L’elaiocultura.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
La Summer School organizzata dal professor Salvatore Camposeo si propone quale strumento operativo nel settore della formazione universitaria superiore e mira alla preprazione di figure professionali qualificate, in modo che siano pronte per operare nel campo della filiera olivicola-olearia, con particolare specializzazione negli aspetti della produzione di olio extra vergine di oliva a basso impatto ambientale e a elevata qualità.
Vi possono partecipare 50 corsisti in possesso di diploma di maturità e/o di laurea triennale e magistrale in discipline agronomiche, biotecnologiche e storiche, e/o di esperienza professionale in campo elaicolo documentata per almeno quindici anni.
In apertura, foto di Olio San Giuliano – Alghero